Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] libri di poesia: Romancero gitano (1928) di F. García Lorca e Sobre losángeles (1929) di R. Alberti.
Nel 1931 nasceva, dalla dissoluzione del regime di Primo de Rivera e dai contraccolpi della crisi generale del capitalismo, la seconda Repubblica ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] Victoria, M. Montero, R. Sánchez Mejías, F. Lizárraga, R. Uría, R. Martínez, e la singolare figura di C. García, trapiantata a LosAngeles s’instaura uno stretto legame tra gli architetti cubani (R. de Cárdenas, H. Alonso, M. Gutiérrez, M. Borges) e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] e l'autoripiegamento − a caratterizzare la fin-de-siècle americana. Vedi tav. f.t.
Bibl da B. Edwards (VictorVictoria, VictorVictoria, 1982; Blind date uno con gli affascinanti Welcome to LosAngeles (Welcome to LosAngeles, 1977) e Remember my ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] of Germany in the Twentieth Century, LosAngeles 1980; P. C. Bontempelli, La ).
Bibl.: W.M. Faust, G. de Vries, Hunger nach Bildern. Deutsche Malerei der n. 1940) nel medesimo isolato ex Victoria e soprattutto nella sistemazione della parrocchiale St ...
Leggi Tutto