Pittore (Bristol 1807 - Londra 1879); dipinse quadri storici, drammatici e vivaci di colore, e sentimentali scene di genere. Opere nel Victoria and AlbertMuseum di Londra, nella City art gallery di Manchester, [...] ecc ...
Leggi Tutto
Pittore (Londra 1800 - Cranbrook, Kent, 1886). Dipinse scene ispirate alla vita dei villaggi inglesi, con gentile umorismo (Il coro del villaggio, 1847, Londra, Victoria and AlbertMuseum). ...
Leggi Tutto
Disegnatore e incisore (Mildenhall 1750 - Keswick 1811), noto soprattutto come caricaturista. Suoi disegni sono conservati nel Victoria and AlbertMuseum e nel British Museum di Londra. ...
Leggi Tutto
Pittore (Barnstaple, Devonshire, 1798 - Vleesch, Colonia del Capo, 1879). Dipinse soprattutto paesaggi e marine, anche all'acquarello. Opere nel Victoria and AlbertMuseum di Londra. ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] , che è considerato il terzo stile inglese, è il piviale rosso con l'Albero di Jesse, che si conserva nel Victoria and AlbertMuseum di Londra: e quello donato da Pio II alla cattedrale di Pienza, opera trecentesca, a fondo d'oro steso e rientrato ...
Leggi Tutto
PIERINO da Vinci
Luisa Becherucci
Scultore, nato a Vinci (Valdarno) nel 1529, o ai primi del 1530, da Bartolomeo fratello del grande Leonardo; morto a Pisa all'inizio del 1553. La sua attività indicata [...] aggiungono dalla critica: una statua di Fiume al Louvre, da altri data al Tribolo, varî putti (Londra, Victoria and AlbertMuseum; Detroit, Museo), alcuni rilievi (Milano, Museo archeologico; Vaticano, ecc.) e una serie di bronzetti, principale dei ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti
Pietro Toesca
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta per Firenze dal fiorentino [...] di una maniera più larga. Soltanto assai più tardi, forse nel susseguente soggiorno a Roma, M. poté scolpire l'Amore (Londra, Victoria and AlbertMuseum) che non è certo sia quello eseguito per lo stesso Jacopo Galli, e che fu anche detto un Apollo ...
Leggi Tutto
ROMANICA, ARTE
Pietro Toesca
. Nella continuità dell'arte dal sec. X al XIII per tutta l'Europa occidentale ammettiamo la consueta divisione in due periodi - arte romanica, arte gotica - perché, sebbene [...] battesimale di Reniero di Huy a Liegi, in piccoli oggetti, nel candelabro della cattedrale di Gloucester (Londra, Victoria and AlbertMuseum) e infine in quello del duomo di Milano. E l'oreficeria, molteplice nei procedimenti e nelle opere, integrò ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] del 1501 è un suo lavoro plastico con tocchi di "maiolica d'oro" e "rosso maiolica" (nicchia con San Sebastiano al Victoria and AlbertMuseum, C. M. I., I, 22). Più tardi il "Frate", pittore della famiglia Mancini (op. 1541-1554 circa), firma le sue ...
Leggi Tutto
MUSAICO (da un gr. μουσαϊκόν "[opera] paziente, degna delle Muse": la forma però non è documentata; in tarda età si ha in greco μονσαῖον, μούσιον, μούσωσις, in latino musēum o musīum)
Carlo Alberto PETRUCCI
Carlo [...] Toscana, da artisti senesi (Pisa, duomo), da Andrea Orcagna i cui musaici, poi rifatti (in parte nel Victoria and AlbertMuseum di Londra) per la facciata del duomo di Orvieto, proseguirono la lunga tradizione delle decorazioni musivarie esterne che ...
Leggi Tutto
ardebil
ardebìl s. m. – Nome di alcuni preziosissimi tappeti prodotti nella prima metà del sec. 16° nella manifattura di corte della città di Ardabīl (turco Ardebīl) nell’Azerbaigian persiano, e poi anche in quella di Tabriz, di cui sono conservati...
leonardista
s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California,...