LARIONOV, Michail Fedorovič
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Pittore e scenografo, nato il 4 giugno 1881 a Tiraspol (provincia di Cherson, Ucraina). Dal 1898 al 1908 fu allievo della Scuola di belle arti a [...] delle forme. Suoi quadri si trovano nel Museo russo di Leningrado, nella Galleria Tretiakov di Mosca, nel Victoria and AlbertMuseum di Londra. Fra le scenografie ricordiamo: Il sole di mezzanotte (1915; Parigi, Opéra); Racconti Russi (1916; Parigi ...
Leggi Tutto
WEBB, Sir Aston
F. Geoffrey Rendall
Architetto, nato a Londra il 22 maggio 1849, morto il 21 agosto 1930. Allievo del Banks e del Barry; ottenne nel 1905 la medaglia d'oro regia; dal 1902 al 1904 presidente [...] a Londra (1912-13) e i dintorni del palazzo stesso, tra cui il Queen Victoria Memorial (1901-11); l'Arco dell'Ammiragliato (1905-10); il completamento del Victoria and AlbertMuseum (1899-1909); il Royal Naval College a Dartmouth (dal 1899 in poi); l ...
Leggi Tutto
LESLIE, Charles Robert
Arthur Popham
Pittore e scrittore d'arte, nato il 19 ottobre 1794 a Londra, morto ivi il 5 maggio 1859. Figlio di un orologiaio americano, si recò verso il 1799 con i suoi genitori [...] lavoro più noto Zio Toby e la vedova Wadman, che illustra una scena del Iristram Shandy di Lorenzo Sterne, ora nel Victoria and AlbertMuseum dove si conserva una serie di pitture del L. Nel 1833 ebbe un posto di insegnante di disegno nell'Accademia ...
Leggi Tutto
STEER, Philip Wilson
Pittore, nato a Birkenhead il 28 dicembre 1860. Ricevette la sua istruzione artistica nella Scuola d'arte di Gloucester, a Parigi nello studio di Julian con il Bouguereau, e all'École [...] per la Galleria degli Uffizî. È rappresentato da numerosi quadri nella Tate Gallery; da acquerelli nel British Museum, nel Victoria and AlbertMuseum, nella maggior parte delle gallerie minori e in molte straniere.
Uno dei meriti principali dello St ...
Leggi Tutto
PROUT, Samuel
Arthur Popham
Acquarellista e litografo, nato il 17 settembre 1783 a Plymouth, morto il 10 febbraio 1852 a Camberwell (Londra). Si formò soprattutto copiando disegni topografici per la [...] , che pur tuttavia degenerò in seguito in un pittoresco petulante. I suoi disegni ad acquarello si trovano nel British Museum, nel Victoria and AlbertMuseum di Londra e in molti musei di provincia.
Bibl.: E. G. Halton, The life and art of S. P ...
Leggi Tutto
WACE, Alan John Bayard
Giovanni Bernieri
Archeologo, nato il 13 luglio 1879 a Cambridge (Inghilterra). Ha studiato all'università di Cambridge, ad Atene e a Roma. Ha insegnato storia antica e archeologia [...] Andrews dal 1912 al 1914; direttore della Scuola archeologica inglese in Atene dal 1914 al 1923, conservatore del Victoria and AlbertMuseum di Londra dal 1924 al 1934, insegnò poi archeologia classica a Cambridge fino al 1944, quando venne chiamato ...
Leggi Tutto
LINNELL, John
Arthur Popham
Pittore e incisore, nato il 16 giugno 1792 a Londra, morto il 20 gennaio 1882 a Redhill nel Surrey. Fu per breve tempo discepolo di Beniamino West, ma trovò un maestro più [...] importanza. I suoi paesaggi, dei quali si trovano belli esemplari nella Tate Gallery e nel Victoria and AlbertMuseum, specialmente quelli appartenenti al periodo iniziale, mostrano un profondo intuito delle caratteristiche della campagna inglese ...
Leggi Tutto
MULREADY, William
Arthur Popham
Pittore e illustratore, nato a Ennis (Irlanda) il 1° aprile 1786, morto a Londra il 7 luglio 1863. Studiò nella Scuola della reale accademia, e dal 1807 al 1809 si occupò [...] , è sostituita da un meticoloso e raffinato trattamento quasi obbediente ai dettami preraffaelliti. Sue opere specialmente nel Victoria and AlbertMuseum e nella Tate Gallery.
Bibl.: C. Monkhouse, in Dict. of National Biography, XXXIX, Londra 1894 ...
Leggi Tutto
STANFIELD, Clarkson
Arthur Popham
Pittore, nato a Sunderland il 3 dicembre 1793, morto a Londra il 18 marzo 1867. Ebbe qualche insegnamento artistico a Edimburgo. Parecchi anni li passò sul mare, ritirandosi [...] ; la maggior parte dei suoi soggetti furono esotici. Al suo tempo fu paragonato al Turner. La pratica della scenografia nocque, in certo modo, alla sua concezione del paesaggio. Sue opere sono nella Tate Gallery e nel Victoria and AlbertMuseum. ...
Leggi Tutto
POOLE, Paul Falconer
Arthur Popham
Pittore, nato a Bristol il 28 dicembre 1807, morto a Londra il 22 settembre 1879. Fece studî scarsi; recatosi a Londra, vi espose nel 1830 alla Royal Academy e in [...] è drammatica e il colore vivace. Però il P. si dedicò anche al genere sentimentale, caro al pubblico vittoriano. Suoi quadri si trovano nel Victoria and AlbertMuseum e nella Tate Gallery.
Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXVII, Lipsia 1933. ...
Leggi Tutto
ardebil
ardebìl s. m. – Nome di alcuni preziosissimi tappeti prodotti nella prima metà del sec. 16° nella manifattura di corte della città di Ardabīl (turco Ardebīl) nell’Azerbaigian persiano, e poi anche in quella di Tabriz, di cui sono conservati...
leonardista
s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California,...