BOTTARELLI, Carlo
Marcello Terenzi
Visse a Brescia nella seconda metà del sec. XVII; mancano notizie intorno alla sua vita, ma per le sue opere note può esser posto fra i maggiori armaioli e cesellatori [...] "Carolus Bottarelli Brixiensis Fecit in 1665" e "... 1666". Una bella batteria da pistola si trova presso il Victoria and AlbertMuseum di Londra: porta i ritratti di Leopoldo I ed Eleonora Maddalena di Palatinato-Neuburg, uniti in matrimonio nel ...
Leggi Tutto
BENEDETTO di Giorgio (Maestro Benedetto)
Giuliano Innamorati
Figlio di Giorgio da Faenza, ebbe una importante bottega di maiolicaro a Siena, nel quartiere di Porta S. Marco. La documentazione d'archivio [...] un altro vasaio faentino operoso in Siena.
L'unico pezzo che rechi il nome di B. è un piatto del Victoria and AlbertMuseum di Londra con S. Girolamo, dipinto in monocromo turchino entro cornice di intrecci bianchi e turchini al centro, e stretta ...
Leggi Tutto
Versace
– Marchio di moda italiana creato nel 1979 da Gianni V. (Reggio Calabria 1946 - Miami 1997). Fin dagli esordi le creazioni di V. si sono distinte per la spregiudicatezza con cui venivano coniugati [...] di importanti mostre tra cui: Gianni Versace (New York, Metropolitan museum, Fashion institute, 1997-98); Gianni Versace at the V&A (Londra, Victoria and Albertmuseum, 2002). Intensa è stata inoltre la collaborazione di Gianni V. con ...
Leggi Tutto
ENNION (᾿Εννίων)
G. Cressedi
Fabbricante di vetri figurati della metà circa del I sec. d. C., di stile inconfondibilmente sidonio, come si può ricavare da confronti con opere di vetreria locale, e forse [...] con due anse, decorate a viticci ed elementi floreali, sono collocate in diversi musei (Modena, Parma, Palermo, Torino, Aquileia, Louvre, Victoria and AlbertMuseum di Londra). Delle tre anforette, una da Panticapeo, la seconda da Cipro, entrambe nel ...
Leggi Tutto
Caruso St. John Architects
– Studio di architettura fondato a Londra nel 1990 dal canadese Adam Caruso (n. 1962) e Peter St. John (n. 1959). Ha raggiunto una reputazione internazionale per gli audaci [...] , in particolare gallerie e musei, tra i quali spiccano: la New art gallery a Walsall, inaugurata nel 2000; il Victoria and Albertmuseum of childhood (2002-07); il nuovo centro per l'arte contemporanea di Nottingham (2004-09) e un progetto per un ...
Leggi Tutto
MELITE (Μελίτη)
F. Baroni
1°. - Una delle Nereidi il cui nome si trova su tre vasi con la rappresentazione della lotta tra Peleo e Tetide: a) uno stàmnos di Würzburg, proveniente da Vulci e attribuito [...] al Pittore di Deepdene; b) una coppa del Victoria and AlbertMuseum di Londra, attribuita al Pittore di Euergides; c) un ònos del Museo Nazionale di Atene, proveniente da Eretria, attribuito al Pittore di Eretria.
Bibl.: H. W. Stoll, in Roscher, II, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ne ripartì nel 1661 con Albert d'Orville, traversando tutta la del 28° di lat.; 5. Cina settentrionale; 6. Shan-tung; 7. Victoria (Hong-kong); 8. Cina occidentale; 9, Shanghai; 10. An-king Ku K'ai-chih nel British Museum di Londra. Malgrado tutta la ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] da New-York a Bordeaux; il tragitto Victoria-Yokohama è di 4200 miglia, che diventano Edoardo; nel 1905, altre due, quella di Alberta e di Saskatchewan. Su un'area così valutata suoi lavori si trovano nel Metropolitan Museum di New York, nell'Art ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] quasi tutti i diamanti più celebri (il Victoria, il President Reitz, il Cullinan, i ricordi più notevoli di Amsterdam (Museum Amstelkring). La seconda chiesa della metropoli amici intimi di Frederik van Eeden, Albert Verwey e Lodeviik van Deyssel e ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] Groningen del 1990, l'installazione The great utopia al Guggenheim Museum di New York nel 1992 e il padiglione per la 1995), l'estensione dei musei del Prado a Madrid e del Victoria and Albert a Londra (1996), un edificio nel campus dell'IIT (Illinois ...
Leggi Tutto
ardebil
ardebìl s. m. – Nome di alcuni preziosissimi tappeti prodotti nella prima metà del sec. 16° nella manifattura di corte della città di Ardabīl (turco Ardebīl) nell’Azerbaigian persiano, e poi anche in quella di Tabriz, di cui sono conservati...
leonardista
s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California,...