Pittore (Hackney, Londra, 1778 - Londra 1842). Paesaggista, predilesse l'acquerello (opere a Londra: Victoria and AlbertMuseum e British Museum); fu stimato insegnante e autore di trattati sulla pittura [...] di paesaggio. Esperto acquerellista fu anche il fratello Cornelius (1781-1873) ...
Leggi Tutto
Pittore (Sunderland 1793 - Londra 1867). Dopo un'esperienza come decoratore teatrale si dedicò soprattutto alla veduta marina, che trattò con particolare realismo e accenti drammatici. Sue opere a Londra [...] nella Tate Gallery e nel Victoria and AlbertMuseum. ...
Leggi Tutto
Acquarellista (Brinkworth, Malmesbury, 1744 - Londra 1817). I suoi disegni a penna acquarellati (vedute topografiche e paesaggi) sono assai pregevoli per esattezza e per l'effetto di prospettiva aerea. [...] Opere a Londra (British Museum, Victoria and Albertmuseum). ...
Leggi Tutto
Orafo (n. Markdorf, Costanza), attivo ad Augusta (1662-81). Eseguì preziosi oggetti intagliati in avorio, corallo e madreperla; alcuni esemplari si conservano a Londra (Victoria and AlbertMuseum), San [...] Pietroburgo (Ermitage), Monaco (Bayerisches Nationalmuseum) ...
Leggi Tutto
Pittore (Bristol 1807 - Londra 1879); dipinse quadri storici, drammatici e vivaci di colore, e sentimentali scene di genere. Opere nel Victoria and AlbertMuseum di Londra, nella City art gallery di Manchester, [...] ecc ...
Leggi Tutto
Pittore (Londra 1800 - Cranbrook, Kent, 1886). Dipinse scene ispirate alla vita dei villaggi inglesi, con gentile umorismo (Il coro del villaggio, 1847, Londra, Victoria and AlbertMuseum). ...
Leggi Tutto
Disegnatore e incisore (Mildenhall 1750 - Keswick 1811), noto soprattutto come caricaturista. Suoi disegni sono conservati nel Victoria and AlbertMuseum e nel British Museum di Londra. ...
Leggi Tutto
Pittore (Barnstaple, Devonshire, 1798 - Vleesch, Colonia del Capo, 1879). Dipinse soprattutto paesaggi e marine, anche all'acquarello. Opere nel Victoria and AlbertMuseum di Londra. ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] dal Bellincioni su Leonardo.
57 «Non iscoprir se libertà t’è cara ch’ el volto mio è carcere d’amore» (Londra, Victoria and AlbertMuseum, Codice Forster III, f. 10v, circa 1493-1495. Il tema del volto dell’amata come «carcere» dell’innamorato è un ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] quale resta la stampa derivata, il rilievo in cera di Iacopo Sansovino, ora a Londra nel Victoria and AlbertMuseum - spregiudicatamente riutilizzate per la formulazione di un linguaggio personalissimo, dove il calcolato bilanciamento degli elementi ...
Leggi Tutto
ardebil
ardebìl s. m. – Nome di alcuni preziosissimi tappeti prodotti nella prima metà del sec. 16° nella manifattura di corte della città di Ardabīl (turco Ardebīl) nell’Azerbaigian persiano, e poi anche in quella di Tabriz, di cui sono conservati...
leonardista
s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California,...