WIRKKALA, Tapio
Alexandra Andresen
Scultore e designer finlandese, nato a Hagö il 2 giugno 1915, morto a Helsinki il 19 maggio 1985. Studiò a Helsinki presso l'Accademia d'arte applicata (1933-36) di [...] di New York nel 1982; Design since 1945 allestita dal Philadelphia Museum of Art nel 1983; Scandinavian ceramics and glass presso il VictoriaandAlbertMuseum di Londra nel 1989; ecc.), ottenendo diversi riconoscimenti internazionali, fra cui la ...
Leggi Tutto
SCRIGNO
Gioacchino MANCINI
Giuseppe SPANO
Rosanna TOZZI
. Antichità. - Presso i Romani si diceva scrinium una cassetta o scatola di forma cilindrica atta a racchiudere volumi, carte e missive. Si [...] pure tagliati in pietre dure (v. inventario del duca d'Angiò, 1368). Ne ricorderemo esempi del museo di Cluny, del VictoriaandAlbertMuseum a Londra (d'avorio, siculo-arabi del sec. XII-XIII; di legno ricoperto di cuoio, di arte francese del sec ...
Leggi Tutto
PÉNICAUD
Pierre Lavedan
. Famiglia di smaltatori di Limoges, fiorita nel secolo XVI. Sembra che la sua marca sia stata un punzone formato da una P coronata o da una L e una P intrecciate e coronate. [...] opere sono soprattutto trittici (a Parigi nei musei del Louvre e del Petit-Palais; nel museo di Bourges; nel VictoriaandAlbertMuseum di Londra; a Firenze, al Museo Nazionale e a Roma al Museo Vaticano), con composizioni in massima parte ricavate ...
Leggi Tutto
READ, Herbert
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1893. Si laureò all'università di Leeds; dal 1922 al 1931 assistente al VictoriaandAlbertMuseum di Londra, ha poi insegnato arte [...] defence of Shelley, 1935) e a studî sulle arti figurative considerate esteticamente e socialmente (Art now, 1933; Art and industry, 1934; Art and society, 1936; Education through art, 1943; The grass roots of art, 1947). Dal complesso delle poesie e ...
Leggi Tutto
YAMAMOTO, Masao
Laura Cusano
Fotografo giapponese, nato a Gamagori nel 1957. Artista dallo sguardo raffinato e singolare, si distingue per la potenza estetica dei suoi scatti nei quali equilibrio e [...] . Le sue fotografie fanno parte di collezioni internazionali, ospitate presso musei come il VictoriaandAlbertMuseum di Londra, il Philadelphia Museum of art, lo Houston Museum of fine arts e l’International Center of photography di New York.
La ...
Leggi Tutto
INGINOCCHIATOIO (fr. agenouilloir, prie-Dieu; sp. reclinatorio; ted. Betschemel; ingl. kneeling-desk, prie-Dieu)
Maria Accascina
Piccolo mobile formato da un gradino su cui inginocchiarsi e da un leggio [...] linee semplici e austere e decorato soltanto da modanature, da tarsie, da qualche scultura (inginocchiatoio nel VictoriaandAlbertMuseum di Londra), poi nel sec. XVII l'inginocchiatoio partecipò al ricco sfarzoso mobilio delle cappelle chiesastiche ...
Leggi Tutto
GROTTGER, Artur
Pittore, nacque l'11 novembre 1837 a Leopoli, morì il 13 dicembre 1867 a Amélie-les-Bains. Allievo nella scuola di belle arti di Cracovia dei professori W. Łuszczkiewicz e A. Stattler, [...] il governo russo negli anni 1861-63 (Varsavia, nella collezione Dzieduszycki a Leopoli; una replica con varianti nel VictoriaandAlbertMuseum di Londra). Un altro gruppo di otto disegni, Polonia (Museo nazionale di Budapest) apparve nel 1863 cui ...
Leggi Tutto
LARIONOV, Michail Fedorovič
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Pittore e scenografo, nato il 4 giugno 1881 a Tiraspol (provincia di Cherson, Ucraina). Dal 1898 al 1908 fu allievo della Scuola di belle arti a [...] delle forme. Suoi quadri si trovano nel Museo russo di Leningrado, nella Galleria Tretiakov di Mosca, nel VictoriaandAlbertMuseum di Londra. Fra le scenografie ricordiamo: Il sole di mezzanotte (1915; Parigi, Opéra); Racconti Russi (1916; Parigi ...
Leggi Tutto
WEBB, Sir Aston
F. Geoffrey Rendall
Architetto, nato a Londra il 22 maggio 1849, morto il 21 agosto 1930. Allievo del Banks e del Barry; ottenne nel 1905 la medaglia d'oro regia; dal 1902 al 1904 presidente [...] a Londra (1912-13) e i dintorni del palazzo stesso, tra cui il Queen Victoria Memorial (1901-11); l'Arco dell'Ammiragliato (1905-10); il completamento del VictoriaandAlbertMuseum (1899-1909); il Royal Naval College a Dartmouth (dal 1899 in poi); l ...
Leggi Tutto
LESLIE, Charles Robert
Arthur Popham
Pittore e scrittore d'arte, nato il 19 ottobre 1794 a Londra, morto ivi il 5 maggio 1859. Figlio di un orologiaio americano, si recò verso il 1799 con i suoi genitori [...] lavoro più noto Zio Toby e la vedova Wadman, che illustra una scena del Iristram Shandy di Lorenzo Sterne, ora nel VictoriaandAlbertMuseum dove si conserva una serie di pitture del L. Nel 1833 ebbe un posto di insegnante di disegno nell'Accademia ...
Leggi Tutto
ardebil
ardebìl s. m. – Nome di alcuni preziosissimi tappeti prodotti nella prima metà del sec. 16° nella manifattura di corte della città di Ardabīl (turco Ardebīl) nell’Azerbaigian persiano, e poi anche in quella di Tabriz, di cui sono conservati...
leonardista
s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California,...