• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Il lato oscuro dei Social Network, di Serena Mazzini

Atlante (2025)

<i>Il lato oscuro dei Social Network</i>, di Serena Mazzini Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] si compone può essere inteso come un corso accelerato di educazione digitale, di quelli di cui si ciancia nel Paese da anni e lavoro minorile: non c’è); capitalismo della pietà – quanti video avete visto di giovani pieni di soldi o con l’ambizione di ... Leggi Tutto

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo

Atlante (2025)

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] informazione: ad esempio i deepfake, vale a dire foto, video e audio creati attraverso software di intelligenza artificiale, a 8] Può sembrare paradossale, ma per svelare una truffa digitale è talvolta utile ricorrere ai cosiddetti siti web ‘anti- ... Leggi Tutto

L’accordo sul clima tra l’Australia e Tuvalu

Atlante (2024)

L’accordo sul clima tra l’Australia e Tuvalu Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] della difficile situazione del suo popolo. Ora, la replica digitale della loro cultura sottolinea la forza degli abitanti di Tuvalu, : L’immagine è un fotogramma tratto dal video Minister Kofe’s video statement: COP26 (Simon Kofe), (www.youtube ... Leggi Tutto

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi

Atlante (2024)

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] ma vanno sempre più a surrogare questo bisogno attraverso il digitale.  Facciamo degli esempi? Certo: il sesso con il porno ’interazione con le chat, la conoscenza con l’abuso di video informativi. L’esigenza viene soddisfatta in un modo che alla ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale come dimostra la storia del difficile rapporto Mosca, Russia. Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Moscow Mall Attack: ISIS Releases Chilling Footage; Bloodbath & Savagery ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] che in questo contesto avranno inevitabilmente la rivoluzione digitale e in generale lo sviluppo tecnologico del aprile 2024). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video G7 foreign ministers’ meeting: US hopes Europe can persuade China to ... Leggi Tutto

TikTok sotto processo

Atlante (2024)

TikTok sotto processo Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] TikTok potrebbe definirlo nel prossimo futuro, segnando uno spartiacque nel rapporto tra politiche internazionali sulla sovranità digitale e la libertà di espressione. Immagine: Schermo dello smartphone con icone dei social media. Crediti: Danishch ... Leggi Tutto

I social network nei conflitti armati

Atlante (2024)

I social network nei conflitti armati Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] al tempo stesso, indirettamente, demoralizzare il nemico. Nell’era digitale le finalità rimangono le stesse, ma le modalità sono molto può accedere è straordinariamente aumentato: ad esempio, i video dedicati alla guerra in Medio Oriente postati su ... Leggi Tutto

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese

Atlante (2024)

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] ottobre 2021 è stata promulgata una legge che vieta l’acquisto digitale ai bambini sotto gli 8 anni e che limita enormemente il partecipazioni importanti nel settore, come la famosissima piattaforma di video sharing Bilibili (un calo di circa il 10%) ... Leggi Tutto
Vocabolario
POV
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
Fuffa-guru
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
televisione
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; in generale, si parla di t. circolare...
ADSL
Sigla di Asymmetric Digital Subscriber Line, che nelle telecomunicazioni indica una tecnica di trasmissione a elevata velocità, per servizi numerici a banda larga. La tecnica ADSL deve il suo nome all’asimmetria della massima capacità di canale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali