Il termine neologismo giunse in Italia dalla Francia, dove néologisme, formato non più tardi del 1735 su elementi del greco classico significanti «nuova parola», completati dal suffisso -isme (it. -ismo), [...] lingua; ➔ radio e lingua). Come effetto dell’accesso a microfoni e video, e in genere alla scena pubblica, di parlanti sempre meno colti, la (2003 e 2007; rifusi col dizionario nel Supporto digitale in commercio nel 2007). Infine, nell’Istituto del ...
Leggi Tutto
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare [...] riguarda le tracce della voce nella scrittura su video (dall’uso di maiuscoli e grassetti per indicare 2003), Media in scena e nuovi linguaggi. Comunicare nell’epoca del digitale e delle globalizzazioni, Roma, Carocci.
Pistolesi, Elena (2004), ...
Leggi Tutto
Egitto
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Stato indipendente sin dal 1922, l'E., pur continuando a subire per alcuni decenni la dominazione politica e culturale inglese, divenne presto un punto di riferimento [...] dal bianco e nero al colore negli anni Cinquanta e successivamente, negli anni Novanta, anche la nuova tecnologia video e digitale. A contraddistinguere la prima fase di rinnovamento furono due film: Awlād al-ḏawāt (1932, Gli aristocratici) di M ...
Leggi Tutto
Giovanna Cosenza
Eco: dal Medioevo al mondo digitale
L’autore di Apocalittici e integrati è sempre stato un tecnoentusiasta, e fin dal 2001, grazie a lui, sono stati introdotti corsi universitari sui [...] né all’estero, ma l’attenzione di Eco per le tecnologie digitali era sempre stata altissima, fin dai tempi della diffusione di massa giornalista come da chiunque, tutti opinionisti?» (il video dell’evento è reperibile all’indirizzo https://www. ...
Leggi Tutto
Pubblicitario, film
Bruno Di Marino
Per f. p. (o short pubblicitario, o spot, o ancora, nei Paesi anglofoni, commercial) si intende un cortometraggio di pochi secondi o minuti, che ha la funzione di [...] a essere girato in pellicola e postprodotto in digitale. Esiste anche una produzione di shorts realizzati appositamente costituito solitamente dagli spezzoni più significativi del film; music video o pop promo (in Italia videoclip), genere destinato ...
Leggi Tutto
Gianni Canova
Netflix, la teleabbuffata
Nel passato ha contribuito non poco al fallimento della catena del videonoleggio Blockbuster, oggi Netflix lancia il suo guanto di sfida alle tv tradizionali e [...] delle tante innovazioni tecnologiche che grazie alla rivoluzione digitale irrompono a ritmi sempre più serrati nelle nostre esistenze lo scacco matto alla concorrenza: accanto alla distribuzione dei video via posta, si affianca l’offerta della loro ...
Leggi Tutto
Andrea Laffranchi
Brave ragazze superstar
Dopo boyband e teenidol, il rinato impegno sociale in campo musicale porta al successo quelli che la pensano in modo laterale, che non seguono il gregge ma ‘vendono’: [...] numero di canzoni in classifica simultaneamente; i dati parlano di 40 milioni di album e 130 milioni di singoli in digitale.
Agli MTV video music awards 2015 la Swift è stata l’artista più nominata (13 nomination) e la più premiata con 4 statuette ...
Leggi Tutto
Wenders, Wim (propr. Ernst Wilhelm)
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 14 agosto 1945. Una delle massime personalità del cinema tedesco (e internazionale), tra [...] proliferare delle immagini, accelerato dalla rivoluzione digitale. Nel legare le proprie riflessioni formali moltiplicazione dei punti di vista offerta dalle nuove tecnologie leggere e video. È un tema questo che ha da sempre appassionato un regista ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello spazio dello schermo, nella durata di una proiezione, molte dimensioni espressive [...] uomo di teatro come Carmelo Bene.
Dagli anni Settanta in poi, la sempre più ampia disponibilità del mezzo video prima, e le infinite possibilità offerte dal digitale poi, hanno contribuito a rendere assai labili i confini tra cinema, teatro, arte e ...
Leggi Tutto
Giovanni Ziccardi
Datagate: come difendersi dal Grande Fratello
Le rivelazioni di Edward Snowden prefigurano una società del controllo globale capace di intercettare ogni forma di comunicazione anche [...] traffico dati su Internet nella forma di file audio e video, fotografie, chat, e-mail, documenti, trasferimento file, telefonate attacchi contro il governo di Israele, una costante tensione digitale tra Cina e Stati Uniti, una infinita guerra tra le ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...