Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] e qualità fotografiche differenti. Con l'avvento dello home video e dei DVD il numero di versioni in cui lo elementi derivanti da copie positive diverse e il ricorso a tecnologie digitali (sul 25% del negativo) per ripristinare l'opera nel miglior ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] come la ‘morte del libro’ e la sua sostituzione con la versione digitale, l’e-book, l’imporsi di Internet su tutti i mezzi di su un tema. È apparsa sotto forma di calendario, di video e di videogioco; un suo numero è stato realizzato con inserzioni ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] linguaggio cinematografico. Nel semplicismo della ripresa in video, infatti, Eduardo attore risalta al massimo da un'attrice in carne e ossa, Angelina Jolie). Gli attori digitali che premono alle frontiere del cinema esulano, in realtà, dal discorso ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] , per concludersi alla vigilia del millennio e della rivoluzione digitale. Intanto, in che senso si può parlare di canzone la disponibilità di tecnologie più pratiche (a partire dal video) e sullo sfondo della nascita delle televisioni private, che ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] postmediale, caratterizzata da un’estrema varietà di forme e modi (performance, installazione, testo, fotografia, film, video, elaborazione digitale ecc.) e dall’abbandono del carattere specifico dei diversi media (pittura, scultura ecc.) a favore di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] apparentemente lontano dai ponti radio e dalla fotonica: la trasmissione video in alta definizione. Un segnale ‘pesante’ che, per d’uso comune che abbiano al loro interno un cuore digitale, ossia questo processore. Chiaramente le cose che si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] accentuato del mercato delle applicazioni mobili; un aumento nell’utilizzo di contenuti digitali (pubblicità on-line, editoria elettronica, formazione a distanza, video, musica ecc.); un’attenzione crescente ai social network; la progressiva adozione ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] dell’immagine fissa a favore del contesto cosiddetto multimediale, incoraggiato dalla nuova frontiera del digitale: i servizi fotografici montati per ottenere un breve filmato video sono diventati nel giro di qualche anno il modo prevalente in cui il ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] telefonia mobile, fino ai canali televisivi (satellitari e non), che ripetono in digitale i flussi sonori delle maggiori emittenti, ne condividono il brand oppure ospitano le riprese video di programmi di successo, la radio si è espansa su una vasta ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] della sintesi delle arti dai romantici alle avanguardie storiche, in Le arti multimediali digitali, 2004, pp. 25-63). Dall’altra, l’uso che gli artisti fanno del video, pratica artistica che, diffusasi più lentamente di quanto non si possa immaginare ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...