Nuove tendenze nelle teorie del cinema
Daniele Dottorini
Crisi della teoria?
Se è indubbio che il cinema sia stato, nel corso del Novecento, uno dei più potenti e originali dispositivi di creazione [...] e Webcam. Allo stesso tempo, lavoro e tempo libero sono sempre più imperniati sui media visivi, dai computer ai video-dischi digitali. L’esperienza umana è adesso più visuale e visualizzata di quanto lo sia mai stata nel passato: dalle immagini ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] vedere la televisione, film, spettacoli, avvenimenti sportivi. I display si sono ingranditi e con la tecnologia DVB-H (DigitalVideo Broadcasting-Handled) il segnale televisivo arriva veloce e di alta qualità. Entro il 2010 sono previsti in Europa 25 ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] utenti contemporaneamente. Con un tocco delle dita, per es., è possibile ridimensionare immagini, riprodurre video, consultare mappe digitali e interagire con il sistema, appoggiandovi sopra oggetti fisici che vengono riconosciuti in automatico dal ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] della realtà attraverso il filtro dell’io, si delinea un modello digitale che consente «la registrazione e la ri-trasmissione di ciò che una nuova riflessione sullo spazio e sul tempo: il video comprime tutte le opzioni in un unico spazio, eliminando ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] attraverso uno schizzo, un disegno tradizionale, un rendering digitale: l’effettiva riproduzione del reale è possibile solo non è che uno dei molteplici eventi legati alla comunicazione video dell’architettura e del progetto.
Premi e mostre
Nella ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] e altri dati multimediali, navigazione sul web, riproduzione di musica o di video – rappresentano un’interfaccia naturale e trasparente di dati digitali multimediali. Inoltre permettono l’interazione contemporanea multiutente per ambienti in rete con ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] la gestione e la comunicazione in tempo reale delle informazioni (video, audio o di altro genere). Reti di sensori di dispositivi di comunicazione mobile, processori a segnale digitale e sistemi computerizzati integrati e ad alta definizione ...
Leggi Tutto
La scena teatrale
Silvana Sinisi
Teatro e arti visive
Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] Una danzatrice, Ivana Jozic, si muove tra le pareti video, interagendo con quanto avviene sugli schermi e con la musica 2001).
A. Balzola, A.M. Monteverdi, Le arti multimediali digitali. Storia, tecniche, linguaggi, etiche ed estetiche delle arti del ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] in qualsiasi formato siano espressi (testi, immagini, video, suoni), l’indipendenza degli stessi tra loro , Basic Books, New York-London, 1963; Bianca, C.M., I contratti digitali, in Studium Iuris, 1998, 1038; Bianca, C.M., Commentario al DPR 513 ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] a prendersi carico della gestione e del trasferimento di tale informazione in forma digitale, il suo contenuto è prodotto dagli uomini che stanno davanti al video e alla tastiera. Naturalmente, come ogni analogia, anche questa non esaurisce tutti gli ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...