Spazi dell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] atmosfere, il morphing, oggi reso possibile da una sofisticata tecnologia digitale, si presta assai bene allo scopo. Pensiamo al largo suoni la sua più autentica ispirazione. Miserere (2005), video artistico prodotto in una versione di 20 minuti e in ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] da un lato, come si è visto, il ricorso al digitale per la codifica e l’elaborazione dell’informazione, dall’altro diffusi; per le immagini dai sistemi come Flickr e per i video dai sistemi come YouTube. È possibile inoltre classificare in questo modo ...
Leggi Tutto
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] sono ancora essenziali al successo di un film ma negli Stati Uniti e in molti Paesi europei si vendono più videodigitali contenenti un film che biglietti per assistere alla proiezione in sala; esso quindi non costituisce più il luogo privilegiato ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] i contenuti risiedono, come nel caso dei video presenti su YouTube.
Generalmente un applicativo per 0. L’usabilità che conta, Milano 2006).
Fotolog.book. A global snapshot for the digital age, ed. A. Long, N. Currie, London 2006.
M. Gerosa, Second ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] allestisce e ridisegna spazi attraverso l’uso delle tecnologie digitali e dei media, lasciando che interagiscano con il visitatore (interfacce custom-made, installazioni robotiche, computer, video proiezioni, sensori, luci e suoni); lo psicologo Paul ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] per una comunicazione sicura ed efficace nel crisis management.
Fra le tecnologie abilitanti si cita il DVB (DigitalVideo Broadcasting), un insieme di standard aperti, accettati a livello internazionale, concepiti per lo sviluppo e la diffusione ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] una censura di mercato, e il governo del mondo digitale viene assoggettato a un’inquietante mezzadria che ha come la Turchia o la Thailandia, che chiedono la rimozione da YouTube di video sgraditi. Al di là dei singoli episodi, si coglie così, con ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] manuale, una per una, fotogramma per fotogramma. La grana è stata attenuata laddove risultava evidenziata dal rumore video del passaggio al digitale, e dove permetteva di ridurre la pioggia di graffi minuti che purtroppo copriva intere aree di molti ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] aggregatori di risorse condivise (per es., YouTube per i video, Flickr per le immagini) sia portali di tipo corporative svelato una realtà implicita nella volatilità stessa di ogni contenuto digitale: il supporto fisico non è più necessario. Sebbene, ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] , invece, alla fine del XVII sec., epoca che vide la nascita di un’altra significativa invenzione, attribuita al tedesco l’adesione, il toner si fissa sulla carta.
Nella stampa digitale la carta condiziona molto la qualità: il valore di umidità ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...