biblioteca virtuale
bibliotèca virtuale locuz. sost. f. – Collezione di risorse elettroniche accessibili nel web; non più, quindi, soltanto la rappresentazione digitale dei contenuti di una biblioteca [...] opere d’arte, documenti, reperti archeologici, oggetti nati digitali ecc. cessano di essere entità isolate, trasformandosi in grigi o colore) e dell’uso previsto (la consultazione a video o la vendita), ma – ai fini della descrizione strettamente ...
Leggi Tutto
hardware
Andrea Carobene
Il corpo del computer
Il computer è una macchina che elabora istruzioni. Tutto ciò che si tocca in un computer è hardware, termine che in inglese significa letteralmente "ferramenta" [...] schede che assolvono a funzioni particolari, come la scheda video, per elaborare le immagini sullo schermo, quella audio per normale, a una linea ISDN (Integrated services digital network "servizi digitali integrati di rete") o alle reti ad alta ...
Leggi Tutto
Kramer, Robert
Grazia Paganelli
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 22 giugno 1939 e morto a Rouen (Seine-Maritime) il 10 novembre 1999. L'impressione che si ricava [...] di immagini che K. filmò nel corso degli anni, pur distribuendosi tra vari supporti (la pellicola, il video, la te-cnologia digitale), durate (dai cortometraggi ai lungometraggi), linguaggi (il documentario, la fiction) e destinazioni (il cinema, la ...
Leggi Tutto
Next generation network
<nèkst ǧenërèišn nètu̯ë'ëk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Rete di telecomunicazioni integrata (in sigla, NGN), in grado di supportare molteplici tipologie [...] è legato allo sviluppo degli standard di seconda generazione degli attuali sistemi digitali, in partic. il DVB (Digitalvideo broadcasting) per una modalità di trasmissione digitale terrestre (DVB-T), satellitare (DVB-S), all’interno di una rete IP ...
Leggi Tutto
Neologismi tecnologia e scienze applicate
cloud computing
(cloud-computing)
loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] che permette di utilizzare tali risorse.
• In un mondo digitale che da una parte chiede sempre maggiore potenza di calcolo e di testi di breve lunghezza, anche corredati da immagini, video e registrazioni audio, all’interno di appositi siti Internet; ...
Leggi Tutto
convergenza tecnologica
convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] apparati domestici a costi particolarmente bassi. La trasmissione di dati digitali, che ha trovato una prima diffusione con la televisione, un unico oggetto capacità di riproduzione di foto e video, telefono cellulare (con connettività wi-fi e ...
Leggi Tutto
Matteo Bittanti
Internet. Cinguettii in libertà
Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] italiana e dal 2010 permette di visualizzare immagini e video citati direttamente nei tweet. Il miliardesimo cinguettio è affermato che Twitter promuove attivamente nuove forme di analfabetismo digitale.
Per la cronaca, il primo Twitter della storia ...
Leggi Tutto
disintermediazione
disintermediazióne s. f. – Eliminazione di intermediari dalla catena distributiva o dal processo di acquisizione di beni o servizi, in modo che l’offerta e la domanda possano incontrarsi [...] ). Un’analoga trasformazione è avvenuta nel settore dell'home video. Un altro mercato sottoposto a una forte dinamica di d facenti parte di un palinsesto. La liberazione del contenuto digitale dal contenitore materiale porta a una dinamica di d. ...
Leggi Tutto
copyright nell'era digitale
copyright nell'èra digitale <kòpirait ...>. – Il sistema di copyright basato sulla creazione e distribuzione di ‘copie’ si scontra con le nuove istanze poste dall'avvento [...] delle tecnologie digitali e telematiche, che hanno rivoluzionato il modo di creare, duplicare e distribuire le creazioni costruzione, moltiplicazione e diffusione delle opere di testo, audio, video e multimediali, e la necessità, quindi, di una loro ...
Leggi Tutto
visualizzatore
visualizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di visualizzare "rendere visibile", da visuale (←)] [LSF] Dispositivo elettronico per rendere visibile qualcosa, in modo particolare informazioni [...] per la supervisione nel controllo di processi. Il v. video è realizzato mediante un tubo a raggi catodici, un normali questi v., che furono sviluppati quando nell'elettronica digitale dominavano ancora i tubi termoelettronici (cioè fino agli anni ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...