mediattivismo
s. m. – Insieme di pratiche e di riflessioni orientate alla critica dei media ufficiali e alla produzione di comunicazione indipendente. Riunisce le tecniche della comunicazione mediale [...] la distribuzione commerciale a basso costo di camcorder e macchine fotografiche digitali, insieme al software libero e all’open source per il publishing online (v. ) e l'editing video. La nozione di civic journalism, per quanto già diffusa con altri ...
Leggi Tutto
fotogiornalismo
s. m. – Sviluppatosi negli anni Trenta del Novecento con l’ingresso della fotografia sulla carta stampata, che riconosce nella commistione di testo e immagini la sua peculiare forma di [...] in seguito alla rivoluzione tecnologica e all’avvento del digitale, quando la facilità di manipolazione del documento visivo che si apre al multimediale accostando immagini, registrazioni video e documenti di diversa natura. Parallelamente all’ ...
Leggi Tutto
televisione digitale
televisióne digitale locuz. sost. f. – Applicazione delle tecniche digitali alla televisione. Negli anni Novanta del 20° sec. e nei primi anni del 21° si sono resi evidenti gli effetti [...] e ai protocolli standard per la sua trasmissione e ricezione. In Europa questo standard viene indicato come DVB (Digitalvideo broadcasting); esso costituisce un insieme di regole che riguardano l’intero sistema televisivo ed è suddiviso in diversi ...
Leggi Tutto
blog
blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; [...] da cittadini non professionisti reso possibile dalla comunicazione digitale. Così Internet diventa una fonte d’informazione o poi audio-b., foto-b. o video-b., in cui si pubblicano prevalentemente clip audio, foto o video. Infine, con lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
obsolescenza digitale
obsolescènza digitale locuz. sost. f. – Fenomeno di degrado che si manifesta nelle versioni digitalizzate dei documenti, fino a renderle inutilizzabili in tempi relativamente brevi. [...] risalente a dieci secoli fa, diventi impossibile accedere a un documento digitale di qualche decennio fa. Il problema è più grave per i dell'11° sec.), contenente 50.000 immagini, 60 minuti di video e 25.000 mappe, che, dopo soli sedici anni dal suo ...
Leggi Tutto
file
file principale elemento che caratterizza l’organizzazione interna dei dati in un → elaboratore elettronico. Il termine è inglese e letteralmente può essere tradotto come «scheda», «fascicolo» o [...] è un insieme di informazioni omogenee, codificate in formato digitale, logicamente correlate e registrate su un supporto di un documento di testo, un’immagine, un suono, un video. Ogni file è univocamente individuato dal nome che è generalmente ...
Leggi Tutto
computer grafica
Mauro Cappelli
Insieme di tecniche e algoritmi informatici per la generazione e la modifica di immagini e videodigitali. Il termine computer graphics iniziò a circolare negli anni [...] cominciarono a circolare le prime macchine in grado di rappresentare a video disegni e grafici anche di forma complessa. Ma la vera cosiddetta pixel art, che rappresenta una forma creativa digitale adatta per applicazioni con basse capacità di calcolo ...
Leggi Tutto
georeferenziazione
georeferenziazióne s. f. – Processo attraverso il quale si stabilisce una corrispondenza tra la superficie terrestre e oggetti, fatti o concetti rappresentabili come punti, linee, [...] vasta scala i contenuti aggiunti. La cartografia digitale (o numerica) incentiva invece questi sviluppi: g. di qualsiasi contenuto. Una fotografia, una registrazione audio o video effettuata dall’utente ma anche un fenomeno osservato, un evento, un ...
Leggi Tutto
Aprà, Adriano
Daniele Dottorini
Critico e studioso di cinema, nato a Roma il 18 novembre 1940. La sua attività ha rappresentato un costante punto di riferimento nella critica italiana per la scoperta [...] di sviluppare una continua ricerca sulle teorie del cinema, sulle novità nelle tendenze e nelle tecnologie dell'immagine video e digitale, il suo impegno nell'organizzazione di festival e di rassegne lo ha rivelato promotore di una concezione della ...
Leggi Tutto
augmented reality
<ooġmèntid riä'liti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese (abbreviata AR) – coniata nel 1992 dal ricercatore Thomas Preston Caudell della Boeing – cui [...] immediatamente sovrappongono sui rispettivi schermi contenuti multimediali come video, audio, oggetti 3D e così via. Utilizzata loro contesti d’ uso, sovrapponendo livelli di informazione digitale allo spazio fisico e consentendo di interagire con ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...