Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] 13,42% dei 76.688 commenti analizzati, posti sotto 400 video, è risultato sessista. I commenti sessisti nei confronti di donne, legate a leader politici – campagne d’odio e di sessismo digitale. Nel frattempo il celebre principio in base al quale il ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] di testo e altri contenuti (ad esempio, immagini, video, eccetera), ma anche il coinvolgimento di un pubblico disinformazione (fake news); i testi, le immagini e i video violenti, sessualmente espliciti o volgari; la condivisione non autorizzata ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] (di cui dirige con Antonio Di Silvestro l’Edizione digitale). Spiega a Lingua italiana: «Il falso aforisma di con l’ascesa dell’intelligenza artificiale – e il suo impatto sui video deepfake, sui contratti degli attori, sull’onestà accademica e su un ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; in generale, si parla di t. circolare...
VIDEOARTE.
Sandra Lischi
– Origini e sviluppi della videoarte. Le trasformazioni dei primi anni Duemila. Bibliografia
Origini e sviluppi della videoarte. – La v. è nata come uso creativo dell’oggetto televisore, ‘deviato’ dall’uso domestico...