• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Arti visive [21]
Storia [10]
Cinema [10]
Storia per continenti e paesi [10]
Geografia [10]
Biografie [8]
Musica [9]
Arte e architettura per continenti e paesi [9]
Letteratura [8]
Geografia umana ed economica [8]

videoinstallazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

videoinstallazione videoinstallazióne s. f. – Pratica di arte audiovisiva, ai confini tra il video, il cinema e l’installazione d’arte, che si è venuta configurando dapprima, a partire dagli anni Settanta [...] del 20° sec., come una forma di arte ambientale nell’ambito tecnico ed estetico specifico della videoarte, nel suo declinarsi tecnologico dall’elettronica al digitale, per poi trascorrere, all’inizio del 21° sec., in una sempre più stretta ... Leggi Tutto

The Cenci

Enciclopedia on line

Teatro Tragedia (1819) in cinque atti del poeta inglese P.B. Shelley (1792-1822), ispirata dalla tragica vicenda di Beatrice e Lucrezia Cenci, che, nella Roma del Cinquecento, vennero condannate alla decapitazione [...] padre e marito Francesco Cenci. Musica Opera musicale di G. Battistelli, in collaborazione con il gruppo artistico di videoarte Studio Azzurro, presentata nel 1997 al Teatro Almeida di Londra; due quadri scenici sono stati riproposti negli spazi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: CASTEL SANT'ANGELO – STUDIO AZZURRO – P.B. SHELLEY – VIDEOARTE – LONDRA

Il cinema altrimenti: pittura, musica, video

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nello spazio dello schermo, nella durata di una proiezione, molte dimensioni espressive [...] bilico tra ricerca linguistica, innovazione tecnologica e utopia è quel territorio che si estende tra cinema, sperimentalismo e videoarte, in aperta opposizione, se non in antitesi ai modelli dominati del cinema narrativo. A quest’ambito è possibile ... Leggi Tutto

Paik, Nam June

Enciclopedia on line

Musicista e videoartista coreano (Seul 1932 - Miami 2006). Formatosi nell'ambiente d'avanguardia del Gruppo Fluxus, P. è diventato uno dei principali esponenti della video art. Spirito creativo, ha proseguito [...] alla 9e Biennale de l'image en mouvement (Saint-Gervais, Ginevra, 2001); Il giocoliere elettronico. Nam June Paik e l'invenzione della videoarte (Torino, Palazzo Cavour, 2002); Nam June Paik - Global groove 2004 (Berlino, Deutsche Guggenheim, 2004). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – LIVING THEATRE – NAM JUNE PAIK – GUADALCANAL – AVANGUARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paik, Nam June (1)
Mostra Tutti

Art Basel

Enciclopedia on line

Fiera d’arte internazionale ospitata annualmente, nel mese di giugno, a Basilea; nata nel 1970 su stimolo dei galleristi T. Bruckner, B. Hilt e dei coniugi E. e H. Beyeler con lo scopo di aggregare artisti [...] e stimola la ricerca artistica in campi eterogenei quali la pittura, il disegno, l’installazione, la fotografia e la videoarte. Alla fiera estiva di Basilea sono state affiancate dal 2002 un’edizione invernale che si tiene annualmente a Miami Beach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: VIDEOARTE – HONG KONG – BASILEA

CINEMA E MEDIA: SCENARI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

Cinema e media: scenari del nuovo secolo Giorgio De Vincenti Enrico Carocci Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione Il 2001 segna una data epocale nella [...] l’interesse portato sull’immagine al di là di qualsiasi subordinazione al modello narrativo classico, si avvicina alle esperienze della videoarte e dell’installazione. Si pensi a un film impossibile da realizzare senza l’alta definizione HD-24 P e la ... Leggi Tutto

Bruguera, Tania

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bruguera, Tania Bruguera, Tania. – Artista cubana (n. L’Havana 1968). Ha studiato all’Instituto superior de arte dell’Havana (1987-1992) e alla School of the art institute di Chicago (1999-2001). Nel [...] e le forme attraverso cui l’arte può agire su essi per rieducarli e indirizzarli. La sua opera, che spazia dalla videoarte, alle performance, alle installazioni, non ha mancato di suscitare polemiche (e censure) nel suo Paese e anche altrove. Tra i ... Leggi Tutto
TAGS: THE ART INSTITUTE DI CHICAGO – BIENNALI DI VENEZIA – RIVOLUZIONE CUBANA – JOHANNESBURG – STATI UNITI

Plessi, Fabrizio

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Plessi, Fabrizio Alexandra Andresen Artista, nato a Reggio Emilia il 3 aprile 1940. Dopo aver studiato all'Accademia di belle arti di Venezia con G. Santomaso, ha focalizzato la sua ricerca sui rapporti [...] moderner Kunst di Vienna (1993) e il Solomon R. Guggenheim Museum di New York (1998). Originale interprete della videoarte, nel 1987 P. ha ricevuto il premio internazionale L'Immagine elettronica, patrocinato dalla RAI e dalla Biennale di Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – REGGIO EMILIA – VIDEOARTE – NEW YORK – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plessi, Fabrizio (1)
Mostra Tutti

FILM SULL'ARTE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Film sull'arte Paola Scremin Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] di intervento specializzati come la performance d'artista e, in seguito allo sviluppo delle tecnologie software, anche l'attuale videoarte. Tuttavia, ciò che ha sempre differenziato il f. sull'a. da altri prodotti più specialistici è stata la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – GENERI E RUOLI
TAGS: CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI – PIERO DELLA FRANCESCA – IMMAGINARIO POPOLARE – ARTE CINEMATOGRAFICA – RODOLFO PALLUCCHINI

arte

Enciclopedia on line

In senso lato, ogni capacità di agire o di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere [...] o connessa ad altre tecniche, sia l’assemblage, l’happening, la performance, la body-art, la land art, la videoarte ecc. Letteratura e storiografia artistica I trattati medievali. - La trattatistica tecnica ha lasciato alcune tra le più antiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PIERO DELLA FRANCESCA – MICHELINO DA BESOZZO – DE DIVERSIS ARTIBUS – CENNINO CENNINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arte (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
web-cafe
web-cafe web-café (Web Café), s. m. inv. Caffetteria, bar o luogo di ristorazione nel quale i clienti possono collegarsi ai siti web di Internet. ◆ [tit.] E l’Ateneo va al Borghetto / Flaminio, aule per Architettura e un web-café (Repubblica,...
video art
video art 〈vìdiou àat〉 locuz. ingl. (propr. «arte video»), usata in ital. come s. f. – Tecnica e corrente artistica contemporanea, pittorica e grafica, sviluppatasi intorno agli anni ’70 del Novecento, che utilizza semplici apparecchiature...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali