• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Cinema [42]
Biografie [29]
Musica [12]
Comunicazione [6]
Generi e ruoli [7]
Arti visive [6]
Teatro [6]
Telecomunicazioni [5]
Apparecchiature materiali e tecniche [5]
Mass-media [3]

MUSICA E CINEMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E CINEMA. Renata Scognamiglio – Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] , 2002, r. S. Raimi) o al contrario facendo ‘sconfinare’ un attore del film (v. la partecipazione di Michelle Pfeiffer nel videoclip di Coolio & L.V., Gangsta’s paradise, da Dangerous Minds, 1995; Pensieri pericolosi, r. John N. Smith). Alla luce ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROSCIENZE COGNITIVE – PSICOLOGIA COGNITIVA – INTERDISCIPLINARIETÀ – NOTAZIONE MUSICALE – ALEXANDRE DESPLAT

fotografia

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un [...] ha rapidamente determinato l’adozione di questi mezzi soprattutto nelle forme audiovisive brevi, come la pubblicità o il videoclip, e nel fotogiornalismo (v.), pratica visuale e forma comunicativa sempre più multimediale. Sotto questo aspetto la f ... Leggi Tutto

Beyonce (propr. Beyonce Giselle Knowles)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Beyonce (propr. Beyonce Giselle Knowles) Beyoncé (propr. Beyoncé Giselle Knowles). –  Cantante e attrice statunitense (n. Houston 1981). Nel 1997 fonda il gruppo femminile Destiny’s Child, che nel 2001raggiunge [...] 2000-2010 da riviste come Billboard e The Guardian, nel 2010 registra con Lady Gaga il singolo Telephone: il videoclip, di oltre 9 minuti, rappresenta un interessante esperimento di cortometraggio musicale. Nel 2011 pubblica il quarto disco da ... Leggi Tutto
TAGS: RHYTHM AND BLUES – GRAMMY AWARDS – LADY GAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beyonce (propr. Beyonce Giselle Knowles) (2)
Mostra Tutti

TELEMATICA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Telematica Paolo Marocco Trasmissione a distanza di un'informazione strutturata e digitalizzata, effettuata tramite un segnale diffuso nello spazio o veicolato attraverso cavi e fibre ottiche, la t. [...] tecniche: la prima è di download la seconda di streaming, entrambe vincolate a basse risoluzioni e frame ridotti (videoclip). Per download si intende lo scaricamento completo del file video sul proprio personal computer con formati differenti (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – INTERNET – TELEMATICA
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – SUNDANCE FILM FESTIVAL – PERSONAL COMPUTER – CAHIERS DU CINÉMA – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEMATICA (8)
Mostra Tutti

Leto, Jared

Enciclopedia on line

Leto, Jared Leto, Jared. - Attore e musicista statunitense (n. Bossier City, Louisiana, 1971). Dopo il diploma alla School of Visual Arts di New York, si è formato come attore in alcune serie televisive quali Cool [...] ). Nel 2014 ha esordito nella regia con Lost river. L. è anche un regista piuttosto affermato: oltre ad aver diretto alcuni videoclip del suo gruppo musicale, nel 2012 si è cimentato nella regia del documentario Artifact (in cui ha anche recitato). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THIRTY SECONDS TO MARS – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – BLADE RUNNER – LOUISIANA

Caparezza

Lessico del XXI Secolo (2012)

Caparezza Caparézza. – Nome d’arte del rapper italiano Michele Salvemini (n. Molfetta 1973). Dopo un prima partecipazione al Festival di Sanremo 1997 con il nome d’arte di Mikimix e alcune esperienze [...] tormentone estivo e sigla di alcuni programmi televisivi. Tra i riconoscimenti più significativi, C. ha avuto un disco di platino, tre dischi d’oro, il premio Lunezia della critica (2004), l’Altro premio (2004), il premio Videoclip italiano (2008). ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICI SENZA FRONTIERE – LEGAMBIENTE – GREENPEACE – MOLFETTA – RAP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caparezza (1)
Mostra Tutti

LA MUSICA DI CONSUMO

XXI Secolo (2009)

La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] dovunque, nelle radio che diffondono migliaia di canzoni, nelle televisioni, sia quelle musicali sia quelle tradizionali, dove videoclip ed esibizioni non mancano mai, nella pubblicità, dove è diventata spesso dominante. E poi nei supermercati, negli ... Leggi Tutto

pornocultura

Lessico del XXI Secolo (2013)

pornocultura s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano [...] pornoamatoriale. Tali contenuti finiscono in siti che ospitano videoclip home made, in piattaforme di social network dove degli stili sessuali, anche facilitate dalla frammentazione tecnologica dei videoclip immessi nei siti dedicati (un esempio è il ... Leggi Tutto

Sellars, Peter

Enciclopedia on line

Regista teatrale statunitense (n. Pittsburgh 1957). Compiuti gli studi alla Harvard University, ha esordito giovanissimo, mettendosi in luce già nel 1980 con The inspector general, allestito dall'American [...] , il cinema (dirigendo The cabinet of Dr. Ramirez, 1991), la televisione (come interprete della serie Miami Vice, 1984) e il videoclip. Insegna al World arts and culture dell'UCLA di Los Angeles. Nel 2003 ha diretto la sezione teatro alla Biennale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – BOMBA ATOMICA – OPERA LIRICA – DON GIOVANNI – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sellars, Peter (1)
Mostra Tutti

Green day

Lessico del XXI Secolo (2012)

Green day <ġrìin dèi>. – Gruppo punk rock statunitense fondato nel 1987 in California da Billie Joe Armstrong (voce e chitarra) e Mike Dirnt (basso) con il nome Sweet children, sostituito con quello [...] intenzioni. In evidenza il singolo Jesus of Suburbia, brano di 9 minuti articolato in cinque sezioni distinte; il videoclip che ne è stato tratto costituisce un interessante esperimento di cortometraggio musicale. Nello stesso periodo il gruppo si è ... Leggi Tutto
TAGS: AMNESTY INTERNATIONAL – GRAMMY AWARD – CALIFORNIA – THE CLASH – PUNK ROCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Green day (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
videoclip
videoclip 〈vìdiouklip〉 s. ingl. [comp. di video- «video-» e clip «ritaglio»] (pl. videoclips 〈vìdiou-klips〉), usato in ital. come s. m. (e di solito pronunciato 〈videoklìp〉). – Breve registrazione audiovisiva realizzata, spec. ai fini della...
clipparo
clipparo s. m. (iron.) Autore di videoclip. ◆ Impacchettato dentro un rassicurante flusso narrativo, così svitato, delirante e irresponsabile che pare un progetto di Francesco Rosi finito dentro i set psicomentali di un clipparo scartato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali