• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Informatica [35]
Cinema [19]
Temi generali [16]
Informatica applicata [12]
Tempo libero [9]
Programmazione e programmi [11]
Economia [11]
Ingegneria [8]
Giochi e giocattoli [7]
Biografie [7]

INTERACTION DESIGN

XXI Secolo (2010)

Interaction design Cristina Chiappini Paolo Rigamonti La relazione uomo-macchina La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] di area/code, ossia una versione di Pac-Man da giocare nelle strade di New York. Sempre più il videogioco sta diventando un terreno di sperimentazione urbanistica e relazionale, all’interno del quale vengono ipotizzati e testati nuovi modi di ... Leggi Tutto

virtual world

Lessico del XXI Secolo (2013)

virtual world <vë'ëtiuël u̯ë'ëld> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Mondo virtuale, le simulazioni di ambienti reali generati per mezzo di tecnologie elettroniche multiutente, talvolta [...] le nuove sperimentazioni e sempre più estesi campi di applicazione. Un ruolo importante è stato svolto dai videogiochi, che hanno agito da volano per permettere un costante sviluppo tecnologico di tali ambiti. Le ricostruzioni tridimensionali ... Leggi Tutto

vettori

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

vettori Mauro Cappelli Tipologia di calcolatori elettronici composti da un gran numero di processori identici che eseguono la stessa sequenza di istruzioni su insiemi di dati diversi. I vettori (vector [...] più memorie dedicate. La gestione è in entrambi i casi affidata a un opportuno software di coordinamento. Attualmente, i processori vettoriali sono molto impiegati in console per videogiochi e nell’elaborazione grafica. → Computer. Calcolo parallelo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI

GIOCATTOLO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIOCATTOLO Roberto Farné (XVII, p. 154) Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] mostra del Comune di Ravenna, Ravenna 1986; Il mercato dei giocattoli, a cura di M. Gerbi Sethi, Milano 1986; G. Mazzone, Videogiochi alla terza generazione, in S. Fabbri, F. Lazzarato, V. Ongini, Il libro nella pancia del video, Roma 1986; A. De ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – ANTROPOLOGIA CULTURALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FERDINANDO DI BORBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOCATTOLO (3)
Mostra Tutti

MUSE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSE Stefano Oliva Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] tourist, 2010, di Florian Henckel von Donnersmarck; World War Z, 2013, di Marc Forster), serie televisive (Luther, 2010), videogiochi (Gran Turismo, Guitar hero, Need for speed) e pubblicità. Nel 2012 il brano Survival, tratto dal loro ultimo album ... Leggi Tutto
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – MUSICA ELETTRONICA – GRAMMY AWARD – ECLETTISMO – FALSETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSE (2)
Mostra Tutti

LA BUONA TELEVISIONE DEL DUEMILA

XXI Secolo (2009)

La buona televisione del Duemila Aldo Grasso Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] stupefazioni baracconesche, con l’esibizione di mostri, con strabilianti genericità. Ma la televisione, i telefilm e con essi i videogiochi (da Tetris a The Sims) e le mille offerte del web, offrono a un numero impressionante di persone una grande ... Leggi Tutto

Amis, Martin

Enciclopedia on line

Amis, Martin Amis ⟨ä´mis⟩, Martin. -  Scrittore inglese (Oxford 1949 - Lake Worth Beach, Florida, 2023). Nei suoi romanzi ha dimostrato un notevole eclettismo passando con successo da un genere letterario all'altro, [...] of the space invaders (1982; trad. it. 2013), in cui A. delinea una fenomenologia psicologica e sociale del mondo dei videogiochi, mentre è del 2018 la raccolta di scritti The rub of time: Bellow, Nabokov, Hitchens, Travolta, Trump. Essays and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SATIRA MENIPPEA – FANTASCIENZA – ECLETTISMO – AUSCHWITZ – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amis, Martin (2)
Mostra Tutti

SPAZIO INFORMATICO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPAZIO INFORMATICO Gino Roncaglia L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] sociali) collegati al campo della realtà virtuale e della creazione di spazi virtuali condivisi. Nella maggior parte dei videogiochi, un alter-ego del giocatore si muove e interagisce con un mondo generato dal computer e rappresentato o attraverso ... Leggi Tutto

MEDIA E SOCIETA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

Media e società contemporanea Todd Gitlin L’onnipresenza dei media In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] ai media, e altri ne trova sparsi per il resto della casa, oltre al videoregistratore, alla consolle per i videogiochi e al computer, naturalmente. Anche in un ambiente mediatico sempre più influenzato dall’elettronica i ragazzi trovano giornali ... Leggi Tutto

adolescenza: Novelty seeking

Dizionario di Medicina (2010)

adolescenza: Novelty seeking Walter Adriani L’adolescenza è un periodo molto particolare dell’ontogenesi, che si ritrova nell’uomo come in tutti i mammiferi, caratterizzato da una notevole plasticità [...] considerati ‘a rischio’ di sviluppare forme di abuso cronico o di dipendenza (per es., cibo, videogiochi, Internet, sostanze psicoattive, ecc.). Alcune caratteristiche neurofisiologiche, riferibili ai tratti comportamentali suddetti e ben evidenziate ... Leggi Tutto
TAGS: CORTECCIA PREFRONTALE – SOSTANZE PSICOATTIVE – PLASTICITÀ NERVOSA – NICCHIA ECOLOGICA – ALLEVAMENTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 19
Vocabolario
videogiòco
videogioco videogiòco s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). – Dispositivo elettronico (chiamato anche con il corrispondente termine ingl. videogame), costituito da un generatore di impulsi video per la simulazione su schermo televisivo...
cyber-atleta
cyber-atleta s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali