• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Informatica [35]
Cinema [19]
Temi generali [16]
Informatica applicata [12]
Tempo libero [9]
Programmazione e programmi [11]
Economia [11]
Ingegneria [8]
Giochi e giocattoli [7]
Biografie [7]

metaverso

NEOLOGISMI (2018)

metaverso s. m. Universo virtuale, che va oltre la realtà, proiettandola nella virtualità della rete telematica. • Il Premio Chatwin nel frattempo è anche approdato su Second Life: una nuova sezione [...] tra cinema, grafica, animazione, narrativa) che ha trascinato Internet dalle 2 alle 3 dimensioni. Non a caso, sono stati i videogiochi a inaugurare questo passaggio da un mondo all’altro». (Mauro Garofalo, Sole 24 Ore, 28 febbraio 2008, Nòva24, p. 13 ... Leggi Tutto
TAGS: PETER JACKSON – SECOND LIFE – NEOLOGISMO – SCREENSHOT – AGORÀ

carta intelligente

Lessico del XXI Secolo (2012)

carta intelligente carta intelligènte locuz. sost. f. – Dispositivo elettronico, anche detto smart card, dotato di un microchip capace di memorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, [...] supporto di memoria in dispositivi elettronici che non richiedono la riservatezza dei dati, come, per es., fotocamere digitali, videogiochi e così via. Il secondo tipo, invece, con capacità di memoria molto minore, trova applicazione in tutti quei ... Leggi Tutto

SEMIOTICA DEI NUOVI MEDIA

XXI Secolo (2009)

Semiotica dei nuovi media Giovanna Cosenza La disciplina L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] di inviare e ricevere sul cellulare immagini e brani audio, si considerano multimediali le animazioni sul web, ma anche i videogiochi di ultima generazione e le chat con interfaccia 3D. Altre volte il concetto di multimedialità serve solo a marcare l ... Leggi Tutto

Warner Bros

Enciclopedia on line

Casa di produzione statunitense. Fu fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner, che fin dal 1907 avevano avviato diverse attività nel settore cinematografico, gestendo una sala e distribuendo [...] , iniziato negli anni 1970, di globalizzazione degli investimenti nel settore della comunicazione e dello spettacolo (produzione di dischi, videogiochi, reti televisive ecc.), dopo la fusione con il gruppo Time Inc. nel 1989 (➔ Time Warner Inc.) la W ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – PENNSYLVANIA – HOLLYWOOD – JOLSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warner Bros (1)
Mostra Tutti

DREAMWORKS SKG

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dreamworks Skg Valerio Caprara Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] competere in proprio sui livelli più avanzati dello spettacolo ‒ film, videocassette, DVD, serial televisivi, programmi per computer, videogiochi e CD musicali ‒ grazie soprattutto al successo di lungometraggi di finzione o d'animazione. Con la Hew ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: UNIVERSAL PICTURES – STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – ANDREW ADAMSON – GEORGE MICHAEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DREAMWORKS SKG (1)
Mostra Tutti

Closky, Claude

Lessico del XXI Secolo (2012)

Closky, Claude Closky, Claude. – Artista francese (n. a Parigi 1963), pioniere di arte digitale multimediale. Attivo sin dai primi anni Ottanta del 20° secolo, quando fondò, insieme a Pierre Huyghe, [...] intorno all’ambiguità semantica della cultura dei media, con i linguaggi della pubblicità, dei loghi, di Internet, dei videogiochi perfino, per spostarne sorprendentemente il significato e mettere a nudo con aperta ironia i meccanismi che regolano la ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONCETTUALE – CENTRE POMPIDOU – MARCEL DUCHAMP – ARTE DIGITALE – DANIEL BUREN

REGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

REGIA. Bruno Roberti Rodolfo Sacchettini Marco Stacca – Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] confluenza dei media, l’interazione cinema-TV-web e l’orizzonte dei new media (estensione del film nel marketing, videogiochi, edizioni DVD con extra e ‘bonus’, come interviste, making-off, scene non montate ecc.) hanno determinato un sistema delle ... Leggi Tutto
TAGS: DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL – GIUSEPPE PATRONI GRIFFI – INTELLETTUALIZZAZIONE – CRISTINA COMENCINI – ALEKSANDR SOKUROV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIA (6)
Mostra Tutti

Giapponese, letteratura

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Giapponese, letteratura Maria Teresa Orsi La trasformazione del romanzo in un prodotto di mercato, parte di un'economia basata sul consumo e sulla produzione di massa, già emersa in Giappone negli ultimi [...] che nella sua valenza più semplicistica indica un ragazzo per cui l'universo dei fumetti, del computer e dei videogiochi ha sostituito ogni rapporto con il mondo reale; concretamente, tuttavia, i veri protagonisti di questo romanzo sono i messaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI

interattivita

Enciclopedia della Matematica (2013)

interattivita interattività possibilità offerta dall’informatica e dagli elaboratori di uno scambio di input-output tra l’uomo e l’automa. Sebbene a volte molto complessa nella realizzazione pratica, [...] tecnologie della informazione e della comunicazione. Un’interattività molto veloce e dinamica è quella che si realizza per esempio nei videogiochi, laddove possono cambiare in tempo reale la scena e quindi gli input che il giocatore umano ha in ogni ... Leggi Tutto
TAGS: INPUT-OUTPUT – INFORMATICA

Frontiere dellʼarte

Il Libro dell'Anno 2008

Marco Bussagli Frontiere dell’arte «Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik) Una [...] da Anthony Head che ha adattato all’evento anche l’hardware tradizionale. L’impostazione non è troppo diversa da quella dei videogiochi e i mezzi tecnici utilizzati sono del tutto identici. Vis a vis di Denis H. Miller, del 2002, combina insieme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
videogiòco
videogioco videogiòco s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). – Dispositivo elettronico (chiamato anche con il corrispondente termine ingl. videogame), costituito da un generatore di impulsi video per la simulazione su schermo televisivo...
cyber-atleta
cyber-atleta s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali