• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [182]
Informatica [35]
Cinema [19]
Temi generali [16]
Informatica applicata [12]
Tempo libero [9]
Programmazione e programmi [11]
Economia [11]
Ingegneria [8]
Giochi e giocattoli [7]
Biografie [7]

vettori

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

vettori Mauro Cappelli Tipologia di calcolatori elettronici composti da un gran numero di processori identici che eseguono la stessa sequenza di istruzioni su insiemi di dati diversi. I vettori (vector [...] più memorie dedicate. La gestione è in entrambi i casi affidata a un opportuno software di coordinamento. Attualmente, i processori vettoriali sono molto impiegati in console per videogiochi e nell’elaborazione grafica. → Computer. Calcolo parallelo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI

SPAZIO INFORMATICO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPAZIO INFORMATICO Gino Roncaglia L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] sociali) collegati al campo della realtà virtuale e della creazione di spazi virtuali condivisi. Nella maggior parte dei videogiochi, un alter-ego del giocatore si muove e interagisce con un mondo generato dal computer e rappresentato o attraverso ... Leggi Tutto

Multimedialità

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Multimedialità Marcello Morelli In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] in una vastissima gamma di apparecchiature originariamente non informatiche - per es., la televisione, il fax, le consolle per i videogiochi ecc. -, è necessario parlare di più m. possibili, ciascuna delle quali è in grado di accrescere le capacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – SUPPORTO DI MEMORIZZAZIONE – TELEVISIONE INTERATTIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Multimedialità (3)
Mostra Tutti

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici Anna Ludovico La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] il gioco in quanto calcola come saranno i dati finali partendo da certe informazioni iniziali. L'abilità del giocatore del videogioco consiste nell'usare opportunamente la tastiera o i paddles e nel conoscere le regole fondamentali del gioco che sta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – APPARECCHIO FOTOGRAFICO – CALCOLO PROBABILISTICO – PELLICOLA FOTOGRAFICA – COORDINATE CARTESIANE

RISC (Reduced instruction set computer)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

RISC (Reduced instruction set computer) Mauro Cappelli Metodologia per la progettazione di archittetture di microprocessori ispirata alla riduzione dell’instruction set a un numero limitato di istruzioni [...] , come i telefoni cellulari). Per anni la Apple, prima di passare all’architettura Intel x86, si è affidata ai processori Power della IBM basati su architettura RISC (oggi ancora impiegati in molte consolle di videogiochi). → Computer. Hardware ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: COMPLEX INSTRUCTION SET COMPUTER – MICROPROCESSORI – INFORMATICA – INTEL – APPLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISC (Reduced instruction set computer) (2)
Mostra Tutti

La sfida di Amazon

Il Libro dell'Anno 2011

Raffaele Cardone La sfida di Amazon Con il suo ingresso nel mercato italiano Amazon potrebbe risolvere le nostre diffidenze verso gli acquisti on-line, lanciare un canale di vendita che ancora non decolla [...] prodotti, la facilità di ottenerli senza muoversi di casa, la capacità di offrire indifferentemente libri, musica, DVD, videogiochi e quant’altro, ne fanno un terribile concorrente per librai, distributori, editori, commercianti. Perfino i gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

ipertesto

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

ipertesto Nicola Nosengo Una pagina a più dimensioni Un ipertesto è un testo che non deve essere letto necessariamente dall'inizio alla fine, bensì secondo diversi percorsi. Il più noto esempio di ipertesto [...] buona parte della curiosità e del divertimento svanisce. Il miglior esempio di ipertesto narrativo sono alcuni tipi di videogiochi, come quelli ispirati ai giochi di ruolo o gli adventures, nei quali il giocatore affronta una serie di scelte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipertesto (1)
Mostra Tutti

Virtuale, rappresentazione

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Virtuale, rappresentazione Mario Docci Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] sostituendola con un mondo onirico fatto di immagini virtuali (del resto anche mezzi meno raffinati, come la televisione e i videogiochi, già creano questo stato di condizionamento), per contro, enormi sono i vantaggi di questa nuova forma di r. v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA

Simulazione

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Simulazione Luigi Accardi Mario Lucertini Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] sostenere strumenti di riproduzione virtuale della realtà, con risultati spesso simili a quelli ottenuti da alcuni videogiochi. Nella formazione e addestramento, infine, viene utilizzata per consentire agli operatori di familiarizzare in tempi rapidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – SPAZIO DELLE CONFIGURAZIONI – POTENZIALE INTERMOLECOLARE – EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES – RETE DI TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simulazione (6)
Mostra Tutti

Interfaccia uomo-calcolatore

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Interfaccia uomo-calcolatore Stefano Levialdi L’interazione tra uomo e macchina (o tra uomo e programma) può intendersi come un processo che consente la comunicazione e il controllo delle applicazioni [...] impiegare senza difficoltà e presentare una grafica assistita, sempre più necessaria in applicazioni statistiche ma anche nei videogiochi o nei software di modellazione e simulazione. Si tratta della possibilità di visualizzare processi che dipendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SISTEMA OPERATIVO – INTERAZIONI FORTI – COMUNITÀ EUROPEA – COMUNITÀ EUROPEA
1 2 3 4
Vocabolario
videogiòco
videogioco videogiòco s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). – Dispositivo elettronico (chiamato anche con il corrispondente termine ingl. videogame), costituito da un generatore di impulsi video per la simulazione su schermo televisivo...
cyber-atleta
cyber-atleta s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali