• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [43]
Elettronica [13]
Ingegneria [16]
Temi generali [9]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Fisica [6]
Matematica [5]
Fisica matematica [5]
Telecomunicazioni [4]
Comunicazione [3]

videoregistrazione

Enciclopedia on line

videoregistrazione In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che ne consenta il successivo prelievo per la riproduzione [...] Come nel caso dei segnali audio, la tecnica di registrazione può essere analogica o digitale. Classificazione dei sistemi di videoregistrazione Prima dell’introduzione dei sistemi di v. digitale, avvenuta a partire dalla fine degli anni 1980, fra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ALTA DEFINIZIONE – MICROPROCESSORE – PIEZOELETTRICO – ELICOIDE – SONY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su videoregistrazione (2)
Mostra Tutti

RVM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

RVM RVM 〈èrre-vu-èmme〉 [ELT] Sigla di Registrazione VideoMagnetica: v. videoregistrazione: VI 534 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

concealment

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

concealment concealment 〈kënsìlmënt〉 [ELT] Termine ingl. "occultamento" usato nella tecnica televisiva come equivalente all'it. mascheramento: v. videoregistrazione: VI 537 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

segmentato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

segmentato segmentato [agg. Der. di segmento] [LSF] Fatto di segmenti. ◆ [ELT] Sistema s. e non s.: v. videoregistrazione: VI 534 f, 535 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Time Base Corrector

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Time Base Corrector Time Base Corrector (TBC) 〈tàim béis korèktor〉 [ELT] Denomin. ingl. del correttore della base dei tempi: v. videoregistrazione: VI 535 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

VTR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VTR VTR 〈vi-ti-ar o, all'it., vu-ti-èrre〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Video Tape Recording "registrazione su nastro video": v. videoregistrazione: IV 534 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: VIDEOREGISTRAZIONE – VIDEO TAPE – INGL

colour under

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

colour under colour under (o color under) 〈kölö àndë〉 [ELT] Locuz. ingl. "sotto colore" con cui s'indica un procedimento per registrare immagini in movimento: v. videoregistrazione: VI 536 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

videoregistratore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

videoregistratore videoregistratóre [Comp. di video- e registratore] [ELT] Apparecchio, detto anche registratore video, per memorizzare su un supporto fisico, che attualmente è di norma un nastro magnetizzabile [...] ) l'informazione corrispondente al segnale televisivo, al fine di riprodurla in tempi successivi: v. videoregistrazione. Nella fase di registrazione, è costituito schematicamente da un radioricevitore televisivo sintonizzabile sui vari canali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su videoregistratore (1)
Mostra Tutti

diavidia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diavidia diavidìa [Comp. di dia- e video sul modello di diafonia] [ELT] Nella riproduzione di nastri video registrati, l'interferenza tra le informazioni registrate su piste adiacenti: v. videoregistrazione: [...] VI 536 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

videotape

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

videotape videotape 〈vidioutèip〉 [s.ingl. usato in it. come s.m. Comp. di video e tape "nastro video"] [ELT] Nella tecnica televisiva, termine usato anche in Italia in luogo di videonastro e, estensiv., [...] di videocassetta; operare in v. e sim. significa effettuare una videoregistrazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2
Vocabolario
videoregistrazióne
videoregistrazione videoregistrazióne s. f. [comp. di video- e registrazione]. – Registrazione di immagini riprese dal vivo, o di programmi televisivi, realizzata mediante un’apparecchiatura (videoregistratore) in grado di analizzare elettronicamente...
videoregistrare
videoregistrare v. tr. [comp. di video- e registrare]. – Registrare immagini e trasmissioni televisive oppure riprese dal vivo o da un altro videoregistratore (v. videoregistrazione). ◆ Part. pass. videoregistrato, anche come agg.: spettacoli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali