Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] non va a caso entro la popolazione, ma seguendo certe vie di minor resistenza. In questa specie s'è infatti notato ) che saldano insieme i margini delle foglie usando le proprie larve, provviste di ghiandole dellaseta; le larve di un neurottero ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] . Dimier, Les moines bâtisseurs. Architecture et vie monastique, Paris 1964; Vorromanische Kirchenbauten. Katalog For Nino Pirrotta on his 80th Birthday, a cura di F. DellaSeta, F. Piperno (Italian Medieval and Renaissance Studies, 2), Firenze 1989 ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] dell'industria dellaseta, molti dei quali bambini, mostrando l'influenza delle condizioni di lavoro sulla distribuzione statistica delle la malattia.
Una volta entrato nell'organismo attraverso le vie descritte in precedenza, un virus deve essere in ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche
David G. White
Bidare V. Subbarayappa
Alchimia e tecniche chimiche
L'alchimia indiana
di David G. White
Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] ovest". È evidente come gli immaginosi dettagli di questa estrazione abbiano viaggiato lungo le medesime vie commerciali ‒ attraverso la Via dellaseta e le navi cinesi ‒ insieme con la materia greggia che descrivono.
Colpiscono anche le somiglianze ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] dei raggi X da parte delle fibre proteiche della cheratina della lana e della fibroma dellaseta hanno condotto M. F. di reazioni isolate un sistema fondamentale per le principali vie dei processi cellulari d'ossidazione" (Discours de présentation ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] (1470 c.) e del gelso (1468), la produzione dellaseta (1468-69), l'introduzione della stampa (1469-70) e il progetto di armare una quando noi eramo in campo in Romagna - cercò per molte vie de amazarne, ma essendone noi advisati per bona via, li ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] Già nel 1398 aveva chiesto di essere iscritto all'Arte dellaseta, e nel 1404 fu immatricolato come maestro. Secondo pp. 121-126; A. C. Quatremère De Quincy, Histoire de la vie et des ouvrages des plus célèbres architectes..., Paris 1830, I, pp. ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] l’Asia-Pacifico all’Europa attraverso la nuova Via dellaSeta.
Energia e ambiente
Il dato principale per quanto concerne il Regno Unito sta esplorando nuove vie: da un lato ha avviato nuove esplorazioni al largo delle isole Falkland, il cui bacino ...
Leggi Tutto
Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] uomini. Certi mestieri, come la tessitura dellaseta e la lavorazione dell'oro vengono preclusi alle donne, ed esse , pp. 380-382.
Duverger, M., La participation des femmes à la vie politique, Paris 1957.
Eaubonne, F. d', Le complexe de Diane, Paris ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] 1989); la conduzione delle campagne presuppone infatti una logistica adeguata e, dunque, la conoscenza di vie e distanze, punti ha il suo corrispettivo nel primo abbozzo della settentrionale 'via dellaseta' (basata sul cammello battriano), che ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...