La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] in cui il singolo storiografo opera. Se un Brusoni è "stipendiato come novelliere dell'ambasciatore di Spagna", se campa a Venezia "per vie di corrispondenza, di nuove del mondo che andava mendicando da diversi novellisti", è supponibile ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] città capoluogo», dove la «maggior parte delle donne» – comprese le «signore che vestono di seta e vanno in carrozza» – non superiori femminili.
Ma le virtù dell’alfabeto si manifestarono anche per altre vie, tanto più inaspettate in quanto finirono ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...