• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
5412 risultati
Tutti i risultati [12732]
Biografie [5412]
Arti visive [2122]
Storia [1883]
Musica [861]
Archeologia [699]
Religioni [640]
Letteratura [596]
Diritto [441]
Geografia [282]
Medicina [332]

Kriehuber, Josef

Enciclopedia on line

Kriehuber, Josef Pittore e litografo (Vienna 1800 - ivi 1876). Innumerevoli i ritratti (acquerelli e litografie, 1830-60 circa) dei più eminenti personaggi dell'aristocrazia, della borghesia e della classe intellettuale [...] austriaca. Interessanti, anche storicamente, i suoi paesaggi dei dintorni di Vienna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – LITOGRAFO – VIENNA

Kupelwieser, Leopold

Enciclopedia on line

Pittore (Piesting 1796 - Vienna 1862). Dipinse dapprima soprattutto ritratti, con una capacità spontanea di caratterizzazione. Dal 1824 fu spesso in Italia, dove si volse specialmente alla pittura religiosa, [...] sulle orme dei Nazareni. Opere in musei e chiese di Vienna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZARENI – VIENNA – ITALIA

Plöchl, Willibald Maria

Enciclopedia on line

Giurista (Sankt Pölten 1907 - Vienna 1984); dal 1948 prof. di diritto ecclesiastico a Vienna. Si è occupato di storia del diritto, di diritto ecclesiastico orientale, ecc. Tra le opere, più nota la Geschichte [...] des Kirchenrechts (5 voll., 1953-69) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANKT PÖLTEN – VIENNA

Pogliétti, Alessandro de'

Enciclopedia on line

Musicista (m. Vienna 1683), di origine probabilmente toscana; dal 1661 organista imperiale a Vienna, compose musica sacra e strumentale (specialmente per organo e cembalo) e scrisse un trattato di contrappunto [...] (Compendium oder kurtzer Begriff, und Einführung zur Musica, 1676) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRAPPUNTO – MUSICA SACRA – VIENNA

Mitterwurzer, Friedrich

Enciclopedia on line

Attore (Dresda 1844 - Vienna 1897); spontaneo, senza eccessi naturalistici, dotato di straordinarie capacità mimiche eppure controllatissimo, ottenne a Meissen, dove esordì diciottenne, a Graz, a Lipsia [...] e infine a Vienna (Burgtheater) grande successo in tutti i ruoli e generi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEISSEN – DRESDA – VIENNA – LIPSIA – GRAZ

Ligeti, Giörgy

Enciclopedia on line

Musicista (Dicsöszentmárton, Transilvania, 1923 - Vienna 2006). Compositore ungherese naturalizzato austriaco (Dicsöszentmárton, Transilvania, od. Târnaveni in Romania,1923 – Vienna 2006). Di famiglia [...] ebrea, studiò a Budapest, ma nel 1956 si rifugiò a Vienna. Nel 1958 lavorò alla West Deutsche Rundfunk di Colonia, dal 1959 ai corsi di Darmstadt, creando alcuni brani di musica elettronica. Dal 1973 al 1989 fu prof. di composizione alla Hochschule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – SAN FRANCISCO – TRANSILVANIA – RAZIONALISMO – VIOLONCELLO

Adamberger, Antonie

Enciclopedia on line

Adamberger, Antonie Attrice (Vienna 1790 - ivi 1867), figlia del tenore Valentin (1743-1804) e di Marie-Anne Jacquet (1752-1804), anch'essa valente attrice, da cui fu educata all'arte, recitò al Burgtheater di Vienna dal [...] 1804 al 1817; lasciò le scene per sposare il numismatico J. von Arneth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURGTHEATER – VIENNA – ARNETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adamberger, Antonie (1)
Mostra Tutti

Krauss, Clemens

Enciclopedia on line

Krauss, Clemens Musicista (Vienna 1893 - Città di Messico 1954). Studiò al conservatorio di Vienna. Apprezzato direttore d'orchestra, diresse stagioni teatrali e concertistiche in varî centri europei. n Sua moglie Viorica [...] Ursuleac (n. Cernăutţi, Bucovina, 1899) è stata cantante, soprano, applaudita soprattutto come interprete di opere di R. Strauss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – SOPRANO – VIENNA

Tschirschky und Bögendorff, Heinrich von

Enciclopedia on line

Tschirschky und Bögendorff, Heinrich von Diplomatico (Hosterwitz, Dresda, 1858 - Vienna 1916); al ministero degli Esteri dal 1883, fu segretario di stato agli Esteri (1906) e ambasciatore a Vienna (1908-16), ove influì fortemente sulla politica [...] austriaca nella crisi del luglio 1914, consigliando all'Austria una linea di durezza nei confronti dei Serbi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – DRESDA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tschirschky und Bögendorff, Heinrich von (1)
Mostra Tutti

Exner, Christof

Enciclopedia on line

Geologo austriaco (Innsbruck 1915 - Vienna 2007). Dal 1939 ha svolto attività didattica nell'università di Vienna, dove è stato prof. ordinario (poi emerito) nel 1967. Studioso di geologia alpina, ha svolto [...] numerose ricerche, in particolare sugli Alti Tauri. Socio straniero dell'Accademia dei Lincei dal 1985 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – INNSBRUCK – VIENNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 542
Vocabolario
viennése¹
viennese1 viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura v., le tradizioni v.; i caffè, i teatri v.; dialetto v., o, come s. m., il v., il dialetto tedesco parlato a Vienna; come...
vindobonènse
vindobonense vindobonènse agg. [der. del nome lat., Vindobŏna, della città di Vienna], letter. – Di Vienna, viennese, soprattutto come termine filologico: codice v., posseduto dalla Nationalbibliothek (già Hofbibliothek) di Vienna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali