(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 'oreficeria, Siena, madre di eleganze, annovera Ugolino di Vieri, famoso autore del corporale di Orvieto; Pistoia ricorda Leonardo , nella tribuna della chiesa inferiore, presso il monumento deiCerchi. I drappi serici si tesserono, ad imitazione di ...
Leggi Tutto