Francesco Sisci
Corea delNord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea delNord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] modello, ma i suoi sforzi non ebbero alcun effetto. Cina e Corea delNord si sono limitati a mantenere rapporti di buon vicinato. Diversamente è accaduto alle relazioni fra Cina e Vietnam. I due paesi hanno combattuto una guerra, per anni i rapporti ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] dall'URSS.
Un'attenzione particolare meritano le vicende del comunismo indocinese. Il Vietnam, unificatosi in conseguenza della conclusione vittoriosa nel 1975 della guerra delNord comunista contro il regime del Sud e le truppe americane, ha dato ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] guerra mondiale e a 95 missioni e 190 bombe della guerra delVietnam. Le armi impiegabili a distanza di sicurezza dal nemico (stand 67. I tipi prodotti in India, Cina, Iran e Corea delNord hanno gittata di circa 600 km. I paesi non appartenenti alla ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Con percezione ante litteram del concetto di sostenibilità, lo scrittore latino Varrone, oltre venti secoli fa, definiva l’agricoltura come [...] di crescita del valore aggiunto agricolo pro capite, come Cina (3,5 pp di crescita annuale), Malesia (3,2 pp) e Vietnam (2,4 Argentina, nel ruolo di esportatori e altri, come quelli delNord Africa e Medio Oriente, dell’Asia, e dell’Africa ...
Leggi Tutto
Letteratura e musica
Giancarlo Moretti
Alcuni generi musicali quali il melodramma, la romanza, il Lied e la canzone, per citare i più comuni, nascono dall'incontro tra musica e parola, da una correlazione [...] le Liriche della resistenza vietnamita di L. Chailly (n. 1920) del 1974, su testi di vari autori vietnamiti; così come Sul ponte in Irlanda delNord e nella ex Iugoslavia presenti nelle canzoni degli anni Ottanta e Novanta del gruppo rock irlandese ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] rufipogon Griffith e spontanea Rosc.) fosse comune nell'India delNord in periodo mesolitico (siti di Chopani-Mando, Mahadaha, delle Filippine e lungo i confini della Thailandia, del Laos e delVietnam. Gli strumenti per la caccia, che erano costruiti ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] conclusione del governo Parri mise fine al tentativo di portare il ‘vento delNord’ alla guida del governo Vietnam. Fanfani e Moro, invece, cercarono una maggiore sintonia con gli orientamenti del pontificato di Paolo VI, favorevoli all’attuazione del ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] nel corso degli anni sessanta, del numero dei quotidiani di New delNord sia assoggettata ai desideri del governo, con l'esclusione di voci contrarie. Richieste analoghe sono state avanzate persino negli Stati Uniti all'epoca della guerra nel Vietnam ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] nella competizione elettorale in diversi altri collegi delNord e in alcune aree del Centro e del Sud17.
La loro lotta appariva più gli Stati Uniti per il loro impegno nella guerra delVietnam, contro il sistema sovietico che aveva soffocato la ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] un terzo dei bambini evade l’obbligo scolastico. In numerose province delnord e del sud la malaria è diffusissima, come rivela la Carta redatta , determinato dalla guerra delVietnam e da una interpretazione unilaterale del concilio, portano questo ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
nordvietnamita
(o nòrd-vietnamita) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente al Vietnàm del Nord, il paese comunista che nel 1976, dopo un lungo e sanguinoso conflitto (1962-1975), ha riunito il nord e il sud della regione indocinese...