Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] europee dopo il 1793.
Ovviamente, rientra in questa categoria la guerra civile cinese e così anche la lunga lotta delVietnamdelNord con i suoi vicini e con gli Stati Uniti. La vittoriosa guerra dell'Algeria per l'indipendenza dalla Francia (1954 ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] l'addestramento di terroristi. Alla fine degli anni sessanta, guerriglieri messicani furono addestrati nella Corea delNord e nel VietnamdelNord. Nei primi anni settanta gl'insorti africani che combattevano i Portoghesi erano addestrati all'uso di ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] di reprimere la rivolta algerina. A livello mondiale, la critica all'intervento militare degli Stati Uniti contro il VietnamdelNord fu fin dal suo inizio, nel 1964, essenzialmente opera di intellettuali.
E tuttavia, pensatori della statura di A ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] recessione. Mentre nel 1968 l'atteggiamento dei consumatori era stato favorevolmente influenzato dalla cessazione dei bombardamenti sul VietnamdelNord, dall'avvio delle conversazioni di pace a Parigi e dall'elezione di un nuovo presidente, nel 1969 ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] edizione di fonti e testi) per la conoscenza e la valutazione delle guerriglie in Algeria, nel Vietnam, in Malesia, nel Vicino Oriente, nell'Irlanda delNord, in Grecia, nell'Indonesia, a Cipro e nei paesi africani; documentazione sull'attività della ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] a quello stabilito dal governo (come è accaduto nell'Unione Sovietica sotto Stalin negli anni trenta, o nel VietnamdelNord negli anni cinquanta). Nessuno di questi casi può essere classificato come genocidio né in base all'accezione giuridica né ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] grandi regioni: una regione settentrionale comprendente il territorio dello Yunnan, del Lingnan e delVietnamdelNord, una regione centrale, comprendente il resto del Sud-Est asiatico continentale, e, infine, una regione insulare, caratterizzata ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] a essi deputati nel contesto urbano. È il caso del t. di P. Brook (aux Bouffes du Nord) in rue du Faubourg Saint-Denis a Parigi, politico e alla campagna contro la guerra americana nel Vietnam; esso ebbe una grande influenza sui gruppi teatrali ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] insieme con altri mezzi, dagli Stati Uniti nella guerra delVietnam durante gli anni sessanta e all'inizio degli anni vaiolo, colera e di malattie delle piante indussero la Corea delNord e la Cina ad accusare gli Stati Uniti di impiegare armi ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
nordvietnamita
(o nòrd-vietnamita) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente al Vietnàm del Nord, il paese comunista che nel 1976, dopo un lungo e sanguinoso conflitto (1962-1975), ha riunito il nord e il sud della regione indocinese...