Nei primi anni 70, un gruppo di psichiatri statunitensi contrari alla guerra, guidati da Robert Jay Lifton, rinomato per il suo lavoro sull'impatto traumatico di Hiroshima, si preoccuparono dell'effetto [...] corrosivo che la guerra del Vietnam poteva aver ...
Leggi Tutto
Le nuove tensioni tra Vietnam e Cina nascono dalle aree contese del Mare Cinese Meridionale, ricche di petrolio e di gas; nella prima domenica di dicembre la polizia vietnamita ha disperso manifestazioni [...] anticinesi ad Hanoi e a Ho Chi Minh City ed e ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...
Stato dell’Asia sud-orientale, nell’Indocina, confinante a N con la Cina, a O con il Laos e la Cambogia; è limitato a E e a S dal Mar Cinese Meridionale e dal Golfo di Thailandia.
Esteso per oltre 2000 km dalla Cina alla penisola di Ca Mau,...
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam situarsi nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione da un lato e quella della Guerra fredda dall’altro. Alle...