Hendrix, Jimi
Ernesto Assante
Il demone della chitarra
Chitarrista, cantante e compositore rock afroamericano, Jimi Hendrix è stato il più importante chitarrista della storia del rock del 20° secolo. [...] effetti simili ai bombardamenti e alle esplosioni, per criticare in musica, in maniera inequivocabile, la guerra del Vietnam; il concerto chiude così simbolicamente il decennio delle grandi speranze degli anni Sessanta.
Tre dischi famosissimi
Solo ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] da Roland Joffé, del musical Little shop of horrors (1986; La piccola bottega degli orrori) di Frank Oz e di Good morning Vietnam (1987) di Barry Levinson.
Nel 1999 W. ha lavorato all'ultimo film di Kubrick, Eyes wide shut, produzione complessa, nel ...
Leggi Tutto
Passer, Ivan
Riccardo Martelli
Regista e sceneggiatore ceco, nato a Praga il 10 luglio 1933. È stato negli anni Sessanta uno dei principali esponenti della Nová Vlna; la sua carriera è poi proseguita [...] considerato il suo miglior film statunitense: drammatica storia dell'impossibile ritorno alla vita civile di un reduce dal Vietnam, rivela un'acuta capacità di analisi psicologica. Di livello inferiore è stata la sua successiva produzione degli anni ...
Leggi Tutto
Lyne, Adrian
Demetrio Salvi
Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] , al limite tra reale e irreale, rendendo con efficacia l'abisso di orrore psicologico sperimentato da un soldato in Vietnam. In Unfaithful (2002; L'amore infedele ‒ Unfaithful), remake di La femme infidèle (1969) di Claude Chabrol, L. ha riproposto ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) [...] e Oliver & Company, 1988, i film Tron, 1983, The color of money, 1986, Three men and a baby, 1988, Good morning Vietnam, 1988, e soprattutto Who framed Roger Rabbit?, 1988, con attori e personaggi animati), con cui si è cercato di raggiungere un ...
Leggi Tutto
de Gaulle, Charles
Massimo L. Salvadori
Un generale con il culto della grandezza della Francia
Nessun francese nel 20° secolo ha sentito al pari di Charles de Gaulle il culto della Francia, alla cui [...] all'indipendenza dell'Algeria. Restò al potere fino al 1969. In politica estera fu critico verso l'intervento americano in Vietnam, firmò nel 1962 un trattato di cooperazione con la Germania federale in uno spirito di riconciliazione con il vecchio ...
Leggi Tutto
LERCARO, Giacomo
Giuseppe Battelli
Nacque il 28 ott. 1891 a Quinto al Mare (Genova), da Giuseppe e Aurelia Picasso. Nel 1902, lasciata la famiglia di modeste condizioni, entrò a Genova nel seminario [...] un cammino comune.
A Bologna si era ormai da tempo sviluppato un acceso confronto in merito alla guerra in Vietnam: l'orientamento dell'amministrazione comunale e di vari settori popolari era chiaramente ostile all'escalation militare americana; sul ...
Leggi Tutto
Zemeckis, Robert
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 maggio 1952. Autore di un cinema efficacemente spettacolare, ha esplorato, come Steven Spielberg [...] media che attraversa con inesauribile candore gli eventi fondamentali degli Stati Uniti a partire dagli anni Cinquanta (il Vietnam, la contestazione), per il quale ha utilizzato al meglio gli effetti della Industrial Light & Magic (come nella ...
Leggi Tutto
Goodman, John
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Saint Louis (Missouri) il 20 giugno 1952. La sua figura corpulenta, la voce profonda e il sorriso gioviale ne hanno fatto, a [...] con i fratelli Coen in The big Lebowski (1998; Il grande Lebowski), nella parte di un reduce del-la guerra del Vietnam, amico del protagonista e suo compagno nel gioco del bowling, nello stesso anno è stato tra i protagonisti della commedia musicale ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] subject was roses (1968; La signora amava le rose) di Ulu Grosbard nel ruolo della madre di un giovane reduce dal Vietnam, per il quale ottenne una nomination come migliore attrice protagonista. È comparsa poi in vari film, tra cui The night digger ...
Leggi Tutto
vietnamita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...