• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [825]
Biografie [204]
Storia [168]
Geografia [119]
Cinema [112]
Scienze politiche [101]
Geografia umana ed economica [65]
Asia [66]
Letteratura [53]
Temi generali [55]
Arti visive [55]

Cagnóni, Romano

Enciclopedia on line

Fotografo italiano (Pietrasanta 1935 - ivi 2018); si è affermato in campo internazionale realizzando importanti servizi fotografici dai campi di guerra del Biafra, Bangla Desh, Nord Vietnam, Afghānistān, [...] Iugoslavia e Cecenia. Le sue immagini più significative sono in bianco e nero, spesso molto contrastate, frutto di una evidente partecipazione emotiva alle sofferenze delle popolazioni locali. Nel 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHĀNISTĀN – PIETRASANTA – IUGOSLAVIA – CECENIA – VIETNAM

Pham Văn Đông

Enciclopedia on line

Pham Văn Đông Uomo politico vietnamita (provincia di Quang Nam 1906 - Hanoi 2000). Collaboratore di Ho Chi Minh dai primi anni del movimento comunista vietnamita, imprigionato dai Francesi per sette anni, fu uno dei [...] fondatori (1941) della Lega rivoluzionaria per l'indipendenza del Vietnam (Viet Minh). Membro del Partito dei lavoratori del Vietnam (dal 1976 Partito comunista vietnamita), fece parte dell'ufficio politico del partito dal 1951 al 1986. Primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL VIETNAM – HO CHI MINH – HANOI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pham Văn Đông (1)
Mostra Tutti

Ho Chi-minh

Enciclopedia on line

Rivoluzionario e uomo politico vietnamita (Kim Lien, Annam settentr., 1890 - Hanoi 1969). Nato, sembra, col nome di Nguyen Singh Hui, si faceva chiamare Nguyen Ai Quoc nel 1942, quando venne imprigionato [...] del Viet-minh, operante in tutto il paese contro i Francesi. Il 26 agosto fu proclamato presidente della Repubblica del Vietnam. Il 6 marzo 1946 concluse un accordo con il commissario della Francia nel Tonchino (approvato poi anche dal governo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE FRANCESE – KUOMINTANG – KOMINTERN – INDOCINA – GERMANIA

Nguyen Thi Bhin

Dizionario di Storia (2010)

Nguyen Thi Bhin Politica vietnamita (n. Saigon 1927). Organizzatrice di movimenti politici antifrancesi dal principio degli anni Cinquanta, fu più volte imprigionata. Iniziato il conflitto vietnamita, [...] del Sud e poi del Fronte di liberazione nazionale. Come ministro degli Esteri (dal 1969) del governo rivoluzionario provvisorio del Vietnam del Sud, partecipò ai negoziati di Parigi e fu tra i firmatari degli accordi di pace nel 1973. Ricoprì poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hwang Sok-yong

Enciclopedia on line

– Scrittore sudcoreano (n. Changchun, Manciuria, 1947). Esiliato a Seul con la famiglia, è stato costretto a far parte a fianco degli Stati Uniti del corpo di spedizione coreana in Vietnam (esperienza [...] di cui ha dato compiutamente conto in L'ombra delle armi, 2007) e incarcerato per essere entrato nella Corea del Nord nel 1989. Tra i più significativi esponenti della letteratura realista e politica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL NORD – COLONIALISMO – STATI UNITI – SUDCOREANO – MANCIURIA

Ciocoi, Aureliu

Enciclopedia on line

Ciocoi, Aureliu. – Diplomatico e uomo politico moldavo (n. Chișinău 1968). Laureato in Giornalismo presso l’Università statale moldava, è stato ambasciatore in Germania e Danimarca (2010-15), in Cina e [...] Vietnam  (2015-17) e negli Stati Uniti (2017). Ministro degli Affari esteri (nov. 2019 - marzo 2020) durante la presidenza di I. Dodon, nel dicembre 2020, a seguito delle dimissioni rassegnate dal premier I. Chicu, gli è subentrato ad interim su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – DANIMARCA – CHIȘINĂU – VIETNAM – CINA

Heng Samrin

Enciclopedia on line

Heng Samrin Uomo politico cambogiano (n. 1934). Commissario politico e comandante della IV divisione delle forze armate dei Khmer rossi, nel 1978 guidò un fallito tentativo insurrezionale contro Pol Pot. Rifugiatosi [...] Fronte unito nazionale per la salvezza della Cambogia (dic. 1978), di cui fu nominato presidente. In seguito all'invasione vietnamita della Cambogia (genn. 1979), H. divenne presidente del Consiglio rivoluzionario (capo dello stato) e diede vita a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORODOM SIHANOUK – KHMER ROSSI – CAMBOGIA – POL POT – HUN SEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heng Samrin (1)
Mostra Tutti

Hyams, Peter

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Nipote di S. Hurok (produttore teatrale), durante gli studi universitari (Unter College e Università di Syracuse) ha girato un documentario [...] sulla guerra del Vietnam per la CBS. Tornato negli States, nel 1970 ha sceneggiato il suo primo lungometraggio (T.R. Baskin, Appuntamento con una ragazza che si sente sola) per poi debuttare alla regia con Busting (1974, Mani sporche sulla città). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – NEW YORK – CBS

Burnett, David

Enciclopedia on line

Burnett, David Fotografo statunitense (n. Salt Lake City, Utah, 1946). Ultimati gli studi universitari presso il Colorado College (1968), ha lavorato prima come fotografo freelance per Time e Life (negli Stati Uniti [...] e in Vietnam) e poi per l’agenzia di stampa francese Gamma. Con i suoi scatti ha raccontato alcuni fra i più grandi capovolgimenti politici del Novecento (dal golpe cileno del 1973 alla rivoluzione islamica in Iran del 1979) vincendo dozzine di premi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – SALT LAKE CITY – NEW YORK – COLORADO – UTAH

Duncan, David Douglas

Enciclopedia on line

Duncan, Douglas David. – Fotogiornalista statunitense (Kansas City 1916 - Grasse 2018). Reporter di guerra tra il 1946 e il 1956 per il periodico Life, ha documentato la tragedia dei conflitti bellici [...] in Corea e Vietnam, scattando drammatiche immagini in Paesi tormentati quali la Palestina, la Grecia, la Turchia, l’Egitto e l’Afghanistan. Ritrattista di P. Picasso (The Private World of Pablo Picasso, 1958; Picasso’s Picassos, 1961; Goodbye Picasso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – KANSAS CITY – PALESTINA – TURCHIA – VIETNAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
vietnamita
vietnamita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
vietnamiżżare
vietnamizzare vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali