• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Storia [38]
Biografie [37]
Geografia [19]
Scienze politiche [30]
Asia [16]
Geografia umana ed economica [10]
Storia per continenti e paesi [8]
Temi generali [12]
Arti visive [9]
Economia [7]

Minh Triet, Nguyen

Enciclopedia on line

Minh Triet, Nguyen Minh Triet, Nguyen. – Uomo politico vietnamita (n. Phu An, Ben Cat, 1942). Laureato in matematica, è membro del Partito comunista a pieno titolo dal 1966. Nel 1991 è stato eletto membro del Comitato centrale [...] ricoperto il ruolo di capo della commissione del Comitato centrale del Partito per la Mobilitazione di massa. Già capo del Comitato del Partito della città di Ho Chi Min, nel 2006 è stato eletto presidente del Vietnam, ruolo ricoperto fino al 2011. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIETNAM

Vo Van Thuong

Enciclopedia on line

Vo Van Thuong. – Uomo politico vietnamita (n. prov. Hai Duong 1970). Laureato in Filosofia marxista-leninista presso l’Università di Ho Chi Minh (1992), è entrato nel Partito comunista nel 1993 dopo anni [...] di militanza nell’associazionismo giovanile, ricoprendovi importanti cariche: membro del Politburo dal 2016 – il più giovane nella storia del Paese  – , dallo stesso anno al 2021 ha diretto il Dipartimento ... Leggi Tutto
TAGS: HO CHI MINH

Thuy, Kim

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thuy, Kim Thúy, Kim. – Scrittrice vietnamita naturalizzata canadese (n. Saigon 1968). Nata durante l’offensiva del Têt, fugge dal Vietnam con la famiglia e, dopo un periodo di vita in mare aperto, insieme [...] in Canada e Francia per poi aprirsi al mondo con pubblicazioni in altri 20 paesi. Ru, che in lingua vietnamita significa «ninnananna» e in francese «piccolo ruscello», è un romanzo autobiografico che scorre per frammenti di memoria, cicatrici sul ... Leggi Tutto

HO CHI MINH

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

HO CHI MINH (App. III, 1, p. 815) MINH Uomo politico vietnamita, morto ad Hanoi il 3 settembre 1969. Nel corso della sua esistenza di rivoluzionario - dal villaggio natale di Kim Lien (distretto di Nan [...] che cerca l'illuminazione"), col quale fu proclamato presidente del Comitato di liberazione e poi della Repubblica Democratica del Vietnam (rispettivamente il 7 agosto e il 2 settembre 1945). Dopo la conferenza di Ginevra (luglio 1954) H. svolse per ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – KUOMINTANG – VIETNAMITA – VIET CONG – MARXISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HO CHI MINH (2)
Mostra Tutti

Phan Boi Chau

Dizionario di Storia (2011)

Phan Boi Chau Esponente del nazionalismo vietnamita (Sa Nam, Nghe An, 1867-Hue 1940). Nel 1903 fondò l’organizzazione rivoluzionaria Società riformista (Duy tan hoi), sostenuta dal principe Cuong De [...] (1882-1951); nel 1905 si trasferì in Giappone e nel 1912 formò a Canton il nuovo movimento Società di restaurazione vietnamita (Viet Nam quang phuc hoi). Accusato dai francesi di cospirazione, fu arrestato a Canton (1914-17). Al rilascio, studiò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALISMO – GIAPPONE – MARXISTA – VIETNAM

Ho Chi-minh

Dizionario di Storia (2010)

Ho Chi-minh Rivoluzionario e politico vietnamita (Kim Lien, Annam settentr., 1890-Hanoi 1969). Delegato al Congresso internazionale dei contadini in URSS (1923), fu agente del Comintern nell’Asia del [...] -minh (in funzione antifrancese); il 26 ag. fu proclamato presidente della Repubblica del Vietnam. Dal 1946 capeggiò il Viet-minh per la liberazione del Vietnam e l’esclusione dei francesi dall’Indocina. Presidente della Repubblica democratica in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GUOMINDANG – COMINTERN – HONG KONG – INDOCINA

VAN THIEU

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VAN THIEU Sandro Bordone . Uomo politico vietnamita, nato a Phanrang (Annam meridionale) nel 1923; fu educato a Huè presso una scuola cattolica. Dopo aver frequentato l'accademia militare, si schierò [...] e neutralista favorevole all'applicazione degli accordi di Parigi. In seguito all'offensiva nordvietnamita e al crollo politico e militare del Vietnam del Sud, abbandonato dagli Americani, il 21 aprile 1975 rassegnò le dimissioni e fuggì a Formosa. ... Leggi Tutto

Nguyen Cao Ky

Dizionario di Storia (2010)

Nguyen Cao Ky Militare e politico vietnamita (n. Sontay 1931). Comandante dell’aviazione sudvietnamita, assunse i pieni poteri (1965) dopo il colpo di Stato contro il primo ministro Phan Huy Quat e iniziò [...] contro la guerriglia del Fronte di liberazione nazionale. Fece pressione per un maggior impegno militare degli USA contro il Vietnam del Nord. Nominato vicepresidente (1967), lasciò il governo, ma in seguito si dimise anche da questa carica (1969 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRONTE DI LIBERAZIONE NAZIONALE – COLPO DI STATO – VIETNAMITA – GUERRIGLIA

Duong Van Minh

Dizionario di Storia (2010)

Duong Van Minh Politico e militare vietnamita (My Tao 1916-Pasadena 2001). Prese parte alla guerra di liberazione contro la Francia. Nel 1963 fu tra gli organizzatori del colpo di Stato in cui fu ucciso [...] , fu esautorato dopo pochi mesi e costretto all’esilio. Tornato in patria, mantenne posizioni neutraliste; alla vigilia della dissoluzione della Repubblica del Vietnam (aprile 1975) fu eletto presidente, firmò la resa e andò nuovamente in esilio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – NGO DINH DIEM – VIETNAMITA – FRANCIA

Lê Đức Anh

Enciclopedia on line

Lê Đức Anh Lê Đức Anh. – Militare e uomo politico vietnamita (distretto di Phú Lộc, 1920 - Hanoi 2019). Generale dal 1984, capo di stato maggiore dell'esercito dal 1986 al 1987, ministro della Difesa dal 1987 al [...] 1991, dal settembre 1992 al settembre 1997 ha ricoperto la carica di presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, subentrandogli Trần Đức Lương. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALISTA DEL VIETNAM – HANOI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
vietnamita
vietnamita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Vietnàm o Viet Nam, territorio e stato dell’Asia sud-orientale, situato tra la Cambogia, il Laos, la Cina e il Mare Cinese merid., oggi Repubblica socialista costituitasi nel 1976 dalla riunificazione...
sudvietnamita
sudvietnamita (o sud-vietnamita) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente al Vietnàm del Sud, dal 1976, dopo una lunga e sanguinosa guerra (1962-1975), unito al nord della regione indocinese nella Repubblica Socialista del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali