VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] " presso Giogoli, per la bellissima architettura dovuta a Santi di Tito, e il castello dellaPetraia, venuto in possesso dei Medici nella seconda metà del Cinquecento, ridotto a villa principesca da Bernardo Buontalenti; presso S. Domenico la celebre ...
Leggi Tutto
Nella terminologia edilizia moderna, tipo di abitazione unifamiliare, di un certo lusso, accompagnata da un giardino più o meno esteso.
Nella corografia medievale, piccolo centro rurale comprendente svariate [...] urbano (fig. A).
Al tempo di Catone villa è l’equivalente di fundus, materializzazione del concetto ; quella di Poggio a Caiano, di Giuliano da Sangallo; quelle d’Artimino e dellaPetraia di B. Buontalenti, e ancora la v. Garzoni a Collodi, 17° sec ...
Leggi Tutto