LOTTI, Cosimo
Valerio Da Gai
Non si conosce l'esatta data di nascita - comunque collocabile nella seconda metà del XVI secolo - di questo artista, probabilmente di origine fiorentina (Baldinucci). La [...] villediPratolino e Castello. Successivamente, sempre da Baldinucci, è ricordato nei lavori di sistemazione dei giardini di pp. 298-303, 339-342; D. Landolfi, Su un teatrino mediceo e sull'Accademia degli Incostanti a Firenze nel primo Seicento, in ...
Leggi Tutto
FORTINI, Davide
Giuseppe La Tosa
Non si conosce la data di nascita di questo architetto, originario di San Casciano in Val di Pesa (Lamberini, 1990), esperto di ingegneria idraulica, attivo in Toscana [...] fece numerosi interventi nelle maggiori villemedicee.
In particolare a partire dal 1566 diresse i lavori del giardino della villadi Petraia (Acidini, 1992, p. 164). Sempre come capomastro lavorò alla villadiPratolino, di cui era progettista B ...
Leggi Tutto
BUTI (Butti), Lodovico
Silvia Meloni Trkulja
Pittore fiorentino, nato verosimilmente tra il 1550 e il 1560, morto il 9 ag. 1611. Sono documentate sue cariche nell'Accademia del disegno dal 1582 al 1610, [...] della villadiPratolino, e nel 1589 agli addobbi per l'ingresso in Firenze di Cristina di Lorena .Calamandrei, Le opere d'arte in Ognissanti (elenco), Firenze 1935, p. 7; Mostra medicea (catal.), Firenze 1939, p. 44; W. e E. Paatz, Die Kirchen von ...
Leggi Tutto