• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
2 risultati
Tutti i risultati [10]
Storia [2]
Geografia [3]
Italia [2]
Europa [2]
Arti visive [2]
Biografie [1]
Archeologia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

SCHUSCHNIGG, Kurt von

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SCHUSCHNIGG, Kurt von (App. I, p. 995) Franco VALSECCHI Arrestato il giorno seguente alle sue dimissioni (13 marzo 1938) fu tenuto prigioniero in campi di concentramento fino all'aprile 1945 quando fu [...] confinato a Villabassa (Alto Adige), dove il 4 maggio fu liberato dalle truppe americane e internato per misura di sicurezza a Capri. All'inizio del 1948 passò negli Stati Uniti, come professore all'università di St. Louis. Nel 1947 pubblicò le sue ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – VILLABASSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHUSCHNIGG, Kurt von (3)
Mostra Tutti

BLUM, Léon

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Dimessosi l'8 aprile 1938 da presidente del consiglio, si fece strenuo sostenitore in seno alla SFIO (Section Française Internationale Ouvrière) della necessità di resistere alla Germania, opponendosi [...] internare a Bourrassol e più tardi tradurre davanti alla Corte di Riom. Deportato in Germania, fu liberato dagli Alleati a Villabassa (Pusteria) e rientrò in Francia il 14 maggio 1945, riprendendo dalle colonne del Populaire il suo posto di guida ... Leggi Tutto
TAGS: VILLABASSA – SOCIALISMO – WASHINGTON – MARXISTA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLUM, Léon (4)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali