GRAVINA, Pietro
Marco Maiorini
Nacque a Montevago, nell'Agrigentino, il 26 dic. 1749, da Giovanni, principe di Montevago, duca di San Michele e grande di Spagna, e da Eleonora Napoli, dei principi di [...] primate, che subito si contrappose al G. sulla questione delle facoltà straordinarie, sobillato soprattutto da J.L. de Villanueva e altri ecclesiastici, preoccupati di frenare gli interventi di Roma nella vita della Chiesa spagnola.
Il conflitto si ...
Leggi Tutto
CERDÁ y LLOSCOS, Antonio
Alfred A. Strnad
Nacque nel 1390 a Santa Margherita nell'isola di Maiorca nelle Baleari da nobile famiglia che vantava la propria discendenza dalla dinastia dei re locali, ed [...] Santa Romana Chiesa, III,Roma 1793, p. 108; P. Sainz de Baranda, España sagrada, XLVII,Madrid 1850, pp. 81-84; J. Villanueva, Viage literário a las iglesias de España, XVII,Madrid 1851, pp. 39-42; G. Voigt, Enea Silvio de' Piccolomini als Papst Pius ...
Leggi Tutto
BOSONE
Zelina Zafarana
Compare per la prima volta, in qualità di diacono, al seguito di papa Pasquale II, in Benevento, ai primi di gennaio del 1113 (Jaffé-Löwenfeld, nn. 6336, 6337). Non sappiamo in [...] , XI, (1902), pp. 50-59; A. M. Alcover, Los Mozarabes baleares, Madrid 1929, pp. 26 ss.
Sulle legazioni in Spagna: J. Villanueva, Viage literario a las iglesias de España, Valencia 1821, VI, pp. 333 s. n. 43; VIII, pp. 289 s., doc. XXXIII (lettera ...
Leggi Tutto