Le motivazioni che spingono un Comune a cambiare nome sono state trattate e riguardano principalmente la riduzione dell’omonimia e la rinuncia a nomi imbarazzanti per il loro significato o per le associazioni [...] -Tv (Veneto soltanto dal 1923) aveva riunito nel 1866 Ceneda e Serravalle; Scanzorosciate-Bg ha raccolto nel 1927 Scanzo e Rosciate; Villasanta-Mi ha fuso nel 1929 Villa San Fiorano e La Santa.C’è infine un gruppo di Comuni che hanno perfezionato o ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Comune della prov. di Monza e Brianza (fino al 1929 Villa San Fiorano; 4,9 km2 con 13.480 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’alta pianura, a 173 m s.l.m. Sviluppato centro industriale (industrie tessili, meccaniche, editoriali, chimiche...
Docente universitario italiano (n. Villasanta, Monza, 1948). Laureato in Scienze politiche, dal 1990 è titolare della cattedra di Scienza politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore, di cui è stato rettore dal 2002 al 2012. O. è stato...