“La vera arte è dove uno meno se l’aspetta”, scrisse Jean Dubuffet (1901-1985), che come VincentvanGogh (1853-1890), scoprì la vena artistica a 41 anni, dopo essere stato commerciante di vini di successo. [...] Con ispirazioni e impulsi inediti è riusci ...
Leggi Tutto
Paul Gauguin (1848 - 1903), nato a Parigi, ma vissuto dal nonno a Lima i primi sei anni della propria vita, amico di VincentvanGogh (1853 - 1890), degli Impressionisti, riversa nell’espressione artististica [...] la ricerca del paradiso perduto, in lui ...
Leggi Tutto
VanGogh nasce il 30 marzo 1853 a Zundert, cittadina dell’estremo sud dell’Olanda. Centotrentaquattro anni dopo uno dei suoi dipinti più famosi, I girasoli, sarà venduto a New York per quaranta milioni [...] di dollari. In una calda domenica di fine lugli ...
Leggi Tutto
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi sul film-denuncia dedicato alla tragedia...
Pittore (Groot-Zundert, Brabante, 1853 - Auvers-sur-Oise 1890). La vita di questo grande artista olandese fu tragica come la sua arte. Sembra che fin dall'infanzia avesse una vita psichica inquieta, resa tale anche dal rapporto difficile fra...
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella storia della pittura Vincent van Gogh occupa una posizione centrale nel trapasso dal realismo degli impressionisti...