Kurosawa, Akira
Marco Pistoia
Il regista dei samurai
Kurosawa è stato il più famoso e celebrato tra i registi giapponesi del Novecento, grazie anche alla sua predilezione per le storie ambientate nel [...] . Estremamente efficace è l’omaggio che in un episodio egli rende alla pittura, all’arte e alla figura di VincentVanGogh (interpretato dal regista Martin Scorsese) che, grazie a una sofisticata tecnologia, finisce per viaggiare dentro i suoi quadri ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] eguale forza e passione sfrenata aveva saputo descrivere la dannazione e la follia dello sfortunato pittore VincentvanGogh, ottenendo la terza nomination all'Oscar. Fondamentali restano nella carriera dell'attore altri celebri personaggi compulsivi ...
Leggi Tutto
Piet Mondrian
Bettina Mirabile
Il pittore della griglia nera e dei rettangoli colorati
Il pittore olandese Piet Mondrian cerca di cogliere nei suoi quadri la realtà immutabile delle cose al di là del [...] nel 1872, dipinge le sue prime opere con uno stile influenzato dal simbolismo e dalle pennellate tormentate di VincentvanGogh, mentre i soggetti misteriosi rivelano una forte ansia religiosa.
Accostando alcune tele che raffigurano un albero si può ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] 6 del film collettivo Aria (1988), dedicato alla messinscena di opere liriche, e di Vincent et Théo (1990; Vincent e Theo) sul rapporto tra il pittore VanGogh e suo fratello. All'inizio degli anni Novanta A. ha ritrovato nelle sue opere quell ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] 'emblematica figura di VanGogh). Poco prima di girare questo suo ultimo film, nel 1974, M. pubblicò le proprie memorie dal titolo I remember it well.
Bibliografia
F. Truchaud, Vincente Minnelli, Paris 1966.
M. Vidal, Vincente Minnelli, Paris 1973 ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] 'amico de Broca Chouans! (1988; Chouans! I rivoluzionari bianchi). Ha poi interpretato la parte del medico di V. vanGogh, il dottor Paul Gachet, in Vincent & Theo (1990) di Robert Altman e, sempre per lo stesso regista, ha girato Prêt-à-porter ...
Leggi Tutto
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi sul film-denuncia dedicato alla tragedia...