Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] molti italiani: per l'architettura Armando Brasini e Marcello Piacentini; per la scultura Leonardo Bistolfi, Pietro Canonica e VincenzoGemito; per la pittura Ettore Tito; per la letteratura Gabriele D'Annunzio; per la musica Gian Francesco Malipiero ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] elencati), su cui pagine finissime ha scritto Pier Vincenzo Mengaldo, scegliamo di occuparci di Mario Luzi, ritenendolo E raccoglie in grembo – immagine testoriana per eccellenza – il gemito delle invocazioni che salgono a Dio, dai secoli al presente ...
Leggi Tutto