Architetto siciliano (sec. 18º). Si formò probabilmente con il cognato R. Gagliardi, interpretandone in maniera classicheggiante i modi barocchi; fu attivo soprattutto a Noto (palazzo Ducezio, ora municipio, 1746; chiesa di Montevergine, 1748; ecc.) ...
Leggi Tutto
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 92 (2018)
Stefano Piazza
– Nacque a Noto da Antonio e da Paola Gaita nel 1707, in un momento in cui la città stava vivendo un’eccezionale attività edificatoria, esito dello sforzo ricostruttivo successivo al devastante terremoto del 1693, che aveva determinato la rifondazione integrale del centro urbano sull’altopiano ... ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Rosario
Stefania Tuzi
Nacque a Siracusa da Onofrio Dominico e da Maria Contisi; nei documenti d'archivio non compare la data di nascita, si suppone comunque che non sia anteriore al 1682, [...] . 1762, il G., a causa dell'aggravarsi delle condizioni di salute, nominò suo procuratore il nipote, l'architetto VincenzoSinatra già suo collaboratore: è pertanto assai probabile che egli sia morto poco dopo questa data (Di Blasi - Genovesi, 1972 ...
Leggi Tutto