VENDITA
Roberto MONTESSORI
VincenzoARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] Kauf- und Tauschverträge, Monaco 1922; E. Schonbauer, Beiträge zur Geschichte der Liegenschaftsrechte im Altertum, Vienna 1924; V. Arangio-Ruiz, Lineamenti del sistema contr. nel dir. dei papiri, Milano 1928, p. 25 segg.; id., Epigrafia giuridica ...
Leggi Tutto
GRÜNHUT, Carl
VincenzoARANGIO-RUIZ
Commercialista austriaco, nato il 3 agosto 1844 in Ungheria, a Búrszentgyörgy (Borský Svätý Jur), morto a Vienna il 1° ottobre 1929. Professore straordinario a Vienna [...] dal 1872, ordinario dal 1874. Largamente noto, oltre che per eccellenti studî e trattati, specialmente in tema di titoli di credito e di contratto di commissione, anche come fondatore e direttore di un'autorevolissima ...
Leggi Tutto
COPPOLA D'ANNA, francesco
Marco E. L. Guidi
Nacque a Calatafimi (Trapani) il 15 marzo 1889, primogenito di Alessio Coppola e di Crocifissa D'Anna, piccoli artigiani di condizioni economiche molto modeste. [...] d'Italia e poi ministro, e con numerose altre personalità politiche ed economiche tra cui Alberto Pirelli, Ezio Vanoni, VincenzoArangio-Ruiz. Anche la rinata Rivista di politica economica (1946) lo ebbe tra i membri del comitato di direzione fino ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] dei divari territoriali in Italia, Firenze 1986; G. Arangio-Ruiz, The Italian shelf delimitation. Agreements on the general law Baratta (Privatizzazioni, dal 21 febbr. 1993); Esteri, Vincenzo Scotti (dal 1° agosto 1992, Emilio Colombo); Interni ...
Leggi Tutto
PALMA, Luigi
Fulco Lanchester
PALMA, Luigi (Prospero). – Nacque a Corigliano Calabro, nei pressi di Cosenza, il 19 luglio 1837, da Pietro Paolo e da Maria Teresa Papadopoli, in una famiglia di media [...] prospettiva, che richiama in modo implicito la lezione di Vincenzo Cuoco (tuttavia mai citato), per Palma è importante Bibl.: Necr.: L. Minguzzi, L. P.: commemorazione, Milano 1899; G. Arangio-Ruiz, L. P., s.l. 1900. Si vedano inoltre: M. Galizia, ...
Leggi Tutto