CASTELLINI, Antonio
Maria Grazia Branchetti
Fratello del mosaicista Vincenzo, risulta attivo a Roma, città in cui nacque, dal 1771 al 1822. Mosaicista dello Studio dei mosaico della Reverenda Fabbrica [...] p. 360).
Nel 1806, il 20 giugno, si impegna a tradurre in mosaico, insieme con Filippo e Vincenzo Cocchi, e Domenico Cerasoli, da una copia del Camuccini, la Deposizione del Caravaggio. Ma questo lavoro sarà causa di gelosie e di proteste dei C., al ...
Leggi Tutto
CASTELLINI, Vincenzo
Maria Grazia Branchetti
Nato a Roma nel 1742, fu mosaicista dello Studio del mosaico della Reverenda Fabbrica di S. Pietro. Vi fu ammesso probabilmente entro il 1762, poiché il [...] il 1° luglio 1806 si impegnava ad eseguire in mosaico, per 4.000 scudi, l’Incredulità di s. Tommaso di V. Camuccini, oggi nella prima cappella a destra del transetto meridionale (Ibid., ibid., pacco 14, cc. 151-158). Cinque anni dopo, mentre ancora ...
Leggi Tutto