DOLFIN, Daniele
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 22 genn. 1688 da Daniele (III), detto Zuane, del ramo di S. Pantalon, e Pisana Bembo; dopo gli studi nel collegio di Parma, a ventuno anni cavò la balla [...] chiamò a Udine i sacerdoti della Congregazione di S. Vincenzo de' Paoli, esercitò con larghezza la carità verso 290, 297, 304, 320, 349 s., 355, 368, 376, 395; F. Florio, Elogio del card. D. D. primo arcivescovo di Udine, in Dissertazioni accad. e ...
Leggi Tutto
EREDE, Antonio Andrea
Giovanni Assereto
Nato a Genova nel 1820 da Pietro e da Maria Vassallo, nel 1844 aveva conseguito la patente di capitano marittimo di lungo corso da una commissione presieduta [...] mandato in Sicilia per rinnovare le cambiali avallate da Ignazio Florio, che servirono per l'acquisto in Inghilterra di armi di Mazzini, poi sconfitto nel ballottaggio col candidato governativo Vincenzo Ricci. Ed a Genova lo troviamo ancora nel 1876, ...
Leggi Tutto