BENEDETTO di Virgilio
Enrico Malato
Nacque nel 1602 a Villa Barrea presso Alfedena (L'Aquila). Di umilissime origini, fu bifolco e poi, in Puglia, guardiano di pecore nella proprietà dei gesuiti del [...] 'origine della sua fortuna. Vincenzo Carafa, generale della Compagnia canti, la Vita del B. Luigi Gonzaga, La Grazia trionfante o sia l'Immacolata II, Milano 1741. p. 509; G. M. Crescimbeni, Comentari... intorno alla storia della volgar poesia, II, ...
Leggi Tutto
beato luigi
beato lüigi locuz. usata come s. m. – Nome delle monete d’argento di mezzo ducatone (4 lire e 80 soldi) e di un quarto di ducatone (2 lire e 40 soldi) fatte coniare nel 1626 da Vincenzo II Gonzaga duca di Mantova, nel rovescio...