AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] lubrificanti nelle macchine, senza però entrare nel bilancio energetico. I ritardi non hanno solo interesse fra i corpi le cui particelle sono vincolate a vibrare intorno a posizioni medie di equilibrio (solidi cristallini), e quelli che hanno ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] contabilità particolare, e per azienda speciale, dotata di organi proprî, con bilancio e conto separato, soggetta a norme in fin dalle prime invasioni germaniche, di vaste assegnazioni di beni, con vincolidi collettivismo, a coloro che assumevano ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] è sentito in modo particolare a Parigi, dove il bilancio delle demolizioni e delle ricostruzioni operate negli anni Sessanta nella loro efficacia, in pendenza dei vincolidi proroga del contratto di locazione e di blocco del canone.
Si era affermato ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] capirne i motivi significa compiere un atto di doveroso rigore critico, indispensabile bilanciodi una stagione creativa che, forse, , nella quale agiscono insieme dispositivi creativi e vincoli tecnici.
Nell'ambito delle tecnologie dell'a. ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] è consentita la pluralità dei vincoli su depositi cauzionali, l'estensione divincolo per cauzione, la riunione o di credito di provata solidità. Dai bilanci delle casse di risparmio al 31 dicembre 1927 rileviamo che gl'investimenti in titoli di ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] dei librai le principali pubblicazioni straniere. Fu questo il primo vincolo che armonizzò la vita degli editori e dei librai. Nel inventario, si deve formare il bilancio annuale; quindi spetta al commerciante di compilare, oltre l'inventario, ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] minore densità non gravi al passivo nel bilancio della potenza motrice disponibile.
Le due linee di sviluppo, che il progresso dell'aeroplano riproducenti con sufficiente fedeltà le condizioni di carico e divincolo cui la struttura deve essere ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] numero di fotoni tenderà a crescere per effetto di essi. A bilanciare questo fatto avvengono nel semiconduttore fenomeni di Gb/s a quattro diverse lunghezze d'onda, rimuovendo di fatto il vincolo posto dalla dispersione. Il prezzo che si paga è ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] 'economia britannica va ricercata nel vincolo che, a partire dagli anni Sessanta, la bilancia dei pagamenti ha posto all'espansione del reddito. Infatti, come ha indicato chiaramente la crisi del 1961, una fase di espansione accelerata si riflette in ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] del valore intrinseco di un monumento.
Oggi appare difficile articolare un bilancio dei recuperi-restauri dei sono ora in via di realizzazione.
Nello stesso ambito erano altresì delineati regimi divincolo e indirizzi di tutela per 14 parchi ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili,...
fiscal compact
loc. s.le m. Patto firmato dai 25 Paesi aderenti all’Unione Europea il 2 marzo 2012, che contiene regole vincolanti per il principio dell’equilibrio di bilancio; patto di bilancio. ◆ La richiesta della Polonia di partecipare...