JENSON, Nicolas
Serena Veneziani
Nacque in Francia, a Sommevoire nei pressi di Langres, verosimilmente tra il 1430 e il 1440, come si può desumere dal testamento redatto il 7 sett. 1480, nel quale tutti [...] si pose come l'unica effettiva concorrente sul mercato veneziano della tipografia di Giovanni e VindelinodaSpira, ormai pienamente in possesso di Giovanni da Colonia e di Johann Manthen. Dopo essersi dotato, all'inizio del 1474, di caratteri gotici ...
Leggi Tutto
GRASSI, Gabriele de'
Tiziana Plebani
Non conosciamo la sua data di nascita, ma solo la sua origine pavese.
Il cognome è ben attestato in area ticinese, sia nell'ambito universitario sia nei mestieri [...] Pavia" (Lowry, p. 179). Il testo dei sermoni dello Spiera era stato pubblicato a Venezia daVindelinodaSpira nel 1476 e successivamente da Antonio Stanchi e Jacopo de' Britannici nel 1481, in un'edizione che sembra possa aver costituito il modello ...
Leggi Tutto
EMERICH, Johann (Giovanni daSpira)
Giuseppe Del Torre
Nato in Germania a Udenheim presso Magonza, intorno alla metà del sec. XV, fu attivo come tipografo a Venezia tra il 1487 e l'inizio del XVI secolo.
Nel [...] miraggio molti provenivano proprio dalla valle del Reno, la culla della tipografia: i conterranei di Giovanni e VindelinodaSpira (ma anche di Giovanni Gutemberg) scesero in massa verso Venezia, arricchendo così ulteriormente la già prospera colonia ...
Leggi Tutto