Regione dell’India corrispondente alla penisola triangolare che a S degli altopiani Malwa e Chota Nagpur si incunea nell’Oceano Indiano e termina a Capo Comorin. È costituito da altopiani leggermente ondulati [...] dal 7° sec. il cosiddetto Impero meridionale, esteso dai Vindhya sino al Capo Comorin. Intorno al 1000 si situa l’espansione del 1° millennio a.C. i paesi dravidici (Andhra Pradesh, Karnataka, Tamil Nadu e Kerala) ebbero una cultura caratterizzata ...
Leggi Tutto
(o Narbada; ingl. Nerbudda) Fiume dell’India (1310 km) che nasce nella catena Maikala e sfocia nel Golfo di Khambhat (Mar Arabico). Scorre con direzione O, attraversando i Monti Vindhya e i Satpura, con [...] ’Indostan (a N) e il Deccan (a S).
Il bacino del N., che si estende in tre Stati indiani (Madhya Pradesh, Maharashtra, Gujarat), è oggetto di un gigantesco progetto di utilizzazione delle acque a fini idroelettrici e irrigui, elaborato fin dagli anni ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] tribali, concentrate soprattutto nelle zone montuose degli Aravalli, Vindhya, Sathpura, sui Ghat occidentali e orientali, nell nelle zone boschive che circondano i ripari di Bhimbetka (Madhya Pradesh) vi sono attualmente almeno 30 specie di arbusti e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] vista agricolo, ma importante per la vicinanza dei Monti Vindhya, ricchi di minerali e risorse litiche; Rajghat sul Gange De Simone
Il sito si trova nel distretto di Basti (Uttar Pradesh), nella regione del Tarai indiano, al confine con il Nepal.
...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] of Indian Archaeology, II, Leiden 1990, p. 62.
Bhimbetka
di Massimo Vidale
Sito del Madhya Pradesh, posto ai margini settentrionali dei Monti Vindhya, presso il villaggio di Bhiyanpur (distretto di Raisen). B. è il principale di una serie di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] dal Rajasthan e Broach di quella proveniente dal Madhya Pradesh (Ujjain), lungo la quale troviamo anche Timbarwa, tipica ceramica rossa polita di questo periodo, ben nota a nord dei Vindhya. Intorno al 300 d.C. lo stūpa subì una distruzione violenta ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] nella valle del Gange, lungo la Yamuna, verso le zone himalayane dell'Uttar Pradesh, che fornivano minerali grezzi quali rame e pietre, e in direzione dei monti Vindhya, anch'essi fornitori di materie prime. Nel II-I millennio a.C. entrò ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
La vasta distesa del Subcontinente indiano, [...] dell'India centro-meridionale, comprendente il Karnataka, l'Andhra Pradesh, il Malwa, il bacino della Narmada-Tapti e il tipologia delle fosse sottostanti i tumuli nella zona dei monti Vindhya, rettangolari, con delimitazione di pietre, a cista o ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Introduzione
Anna Filigenzi
La nozione di "Subcontinente indiano" qui adottata ricalca una necessità storica e una realtà geografica. Sotto il profilo geomorfologico [...] , corrispondente all'India settentrionale (Panjab, Uttar Pradesh e parte del Rajasthan); una zona con forti comuni prevalgono sulle pur importanti varianti locali (ad es., la regione dei Vindhya e il Rajasthan, il Bengala e l'Orissa, il Maharashtra e ...
Leggi Tutto