• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Industria [4]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [3]
Alimentazione [2]
Botanica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Geografia [1]
Europa [1]
Fitopatologia [1]

Gravina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Gravina DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Bari nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, rosso, rosato e passito. Le [...] bianca e/o lunga; rosso e rosato sono ricavate in gran parte da uve dei vitigni Montepulciano e Primitivo, mentre il passato è ottenuto da uve del vitigno Malvasia 100%. Per approfondire Scheda prodotto: Gravina DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEPULCIANO – MALVASIA – PUGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gravina DOP (2)
Mostra Tutti

Salento IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salento IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante, spumante rosé, [...] passito bianco, passito rosso, uve stramature bianco, uve stramature rosso, novello rosso e novello rosato, tutte ricavate da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BRINDISI – PUGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salento IGP (3)
Mostra Tutti

Toscano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Toscano IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nelle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena, nella regione Toscana. Le tipologie [...] di vino sono bianco, rosso, rosato, passito, vendemmia tardiva e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – GROSSETO – LIVORNO – PISTOIA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toscano IGP (12)
Mostra Tutti

Pergola DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pergola DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso, rosato, spumante rosé e novello, [...] ottenute in buona parte da uve del vitigno Aleatico; spumante rosso e passito rosso, sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PESARO URBINO – MARCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pergola DOP (2)
Mostra Tutti

Breganze DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Breganze DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve del vitigno [...] Tai (Friulano); rosso, ricavata in parte da uve del vitigno Merlot; spumante e passito, solo con indicazione vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULANO – MERLOT – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Breganze DOP (1)
Mostra Tutti

Campania IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Campania IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nell’intero territorio della regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, passito [...] rosato, liquoroso bianco, liquoroso rosso, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campania IGP (11)
Mostra Tutti

Terracina DOP (Moscato di Terracina DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terracina DOP (Moscato di Terracina DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Monte San Biagio, Terracina e Sonnino in provincia di Latina, nella regione Lazio. Le tipologie [...] di vino sono bianco, passito e spumante, ottenute in larga misura da uve del vitigno Moscato di Terracina. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/terracina-dop/ Terracina DOP (Moscato di Terracina DOP)] (fonte: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTE SAN BIAGIO – SONNINO – LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terracina DOP (Moscato di Terracina DOP) (3)
Mostra Tutti

Del Vastese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Del Vastese IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Del ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Vastese IGP (2)
Mostra Tutti

Veneto IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Veneto IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nelle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, [...] rosato, passito bianco, passito rosso e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Veneto ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE VENETO – VENEZIA – BELLUNO – ROVIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Veneto IGP (10)
Mostra Tutti

Narni IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Narni IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni in provincia di Terni, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, [...] novello rosso e novello rosato, tutte ricavate da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Narni IGP (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
passito
passito agg. e s. m. [part. pass. di passire; nel sign. 2, direttamente da (uva) passa]. – 1. agg., non com. Appassito: colore di rosa passita (Bacchelli). 2. agg. e s. m. Denominazione generica di vino fatto tutto o in gran parte con uve,...
vino
vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali