Frusinate IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Frosinone, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito rosso e novello, ottenute da [...] uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Frusinate IGP (fonte: ...
Leggi Tutto
Rotae IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in provincia di Isernia, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, ottenute da uve provenienti [...] da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Rotae IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Albugnano DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Asti, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e rosato, ottenute principalmente da [...] uve del vitigno Nebbiolo e, in minor misura, da uve dei vitigni Freisa, e/o Barbera e/o Bonarda.
Per approfondire
Scheda prodotto: Albugnano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Cannonau di Sardegna DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regione Sardegna. Le tipologie di vino sono rosso, rosato, passito e liquoroso, ottenute in larga [...] misura da uve del vitigno Cannonau. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Cannonau di Sardegna DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Mitterberg IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella Provincia Autonoma di Bolzano. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, ottenute da uve provenienti da [...] uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Mitterberg IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Locride IGP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, novello, [...] ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei; passito, sempre collegata a uno specifico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Locride IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Benevento IGP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell’intero territorio della provincia di Benevento, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] bianco, passito rosso e novello. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Benevento IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Barco Reale di Carmignano DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano in provincia di Prato, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso [...] e rosato, ottenute in parte da uve del vitigno Sangiovese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Barco Reale di Carmignano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Epomeo IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel territorio dell'Isola d'Ischia in provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] bianco, passito rosso e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei.
Per approfondire
Scheda prodotto: Epomeo IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Negroamaro di Terra d'Otranto DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono rosso, rosato e spumante [...] rosé, ricavate quasi esclusivamente da uve del vitigno Negroamaro.
Per approfondire
Scheda prodotto: Negroamaro di Terra d'Otranto DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
rosato
roṡato agg. [der. di ròsa]. – 1. Che contiene essenza di rose, aromatizzato con essenza di rose: acqua r., acqua di rose (niuna altra acqua che o rosata o di fior d’aranci, Boccaccio); aceto, sciroppo, zucchero r.; miele rosato, preparato...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...