• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Archeologia [8]
Italia [3]
Europa [3]
Arti visive [2]
Africa [2]
Industria [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Discipline e tecniche di ricerca [1]
Geografia [1]

Monferrato DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monferrato DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. Le [...] prime due sono ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei; la restante tipologia invece è ricavata in gran parte da uve dei vitigni Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Cabernet France/o ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GRIGNOLINO – PINOT NERO – PIEMONTE – NEBBIOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monferrato DOP (4)
Mostra Tutti

Friuli Aquileia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Friuli Aquileia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in [...] parte da uve del vitigno Friulano; rosso e novello, ricavate in parte da uve del vitigno Refosco dal peduncolo rosso; rosato, ottenuta da uve dei vitigni Merlot e/o Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Refosco nostrano e/o Refosco dal penduncolo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PROVINCIA DI UDINE – CABERNET FRANC – MERLOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Friuli Aquileia DOP (4)
Mostra Tutti

Vesuvio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vesuvio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, spumante bianco, lacryma christi [...] da uve dei vitigni Caprettone e/o Coda di volpe, Greco e/o Falanghina; rosso, rosato, spumante rosé, lacryma christi rosso, lacryma christi rosato, ricavate principalmente da uve dei vitigni Piedirosso, Sciascinoso Olivella e/o Aglianico. A queste ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA – VINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vesuvio DOP (3)
Mostra Tutti

Sciacca DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sciacca DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Sciacca e Caltabellotta in provincia di Agrigento, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. [...] La prima è ottenuta in buona parte da uve dei vitigni Inzolia e/o Grecanico e/o Chardonnay e/o Catarratto lucido, mentre le restanti tipologie sono ricavate principalmente da uve dei vitigni Nero d'Avola ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI AGRIGENTO – CALTABELLOTTA – SANGIOVESE – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sciacca DOP (2)
Mostra Tutti

Marche IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marche IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono [...] , spumante rosso, spumante rosé, passito bianco, passito rosso, passito rosato, uve stramature bianco, uve stramature rosso, uve stramature rosato, novello bianco, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PESARO – URBINO – VINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marche IGP (11)
Mostra Tutti

Valdichiana Toscana DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valdichiana Toscana DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Arezzo, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute principalmente [...] da uve dei vitigni Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Grechetto e/o Pinot Grigio; rosso e rosato, ricavate in parte da uve del vitigno Sangiovese; vin santo, ottenuta in parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e Malvasia bianca. A queste tipologie si ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – PINOT GRIGIO – SANGIOVESE – MALVASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valdichiana Toscana DOP (3)
Mostra Tutti

Bivongi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bivongi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni appartenenti alle province di Reggio Calabria e Catanzaro, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] Greco bianco e/o Guardavalle e/o Montonico unitamente a Malvasia bianca e/o Ansonica. Il rosso, il novello e il rosato sono ricavati da uve dei vitigni Greco nero e/o Gaglioppo unitamente a Nocera e/o Calabrese e/o Castiglione. Per approfondire ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – GRECO BIANCO – GUARDAVALLE – ANSONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bivongi DOP (1)
Mostra Tutti

Leverano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Leverano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Leverano, in provincia di Lecce, nella regione Puglia. Le tipologie di vino bianco, passito e dolce naturale sono ottenute [...] in larga misura da uve dei vitigni Malvasia bianca e Vermentino, mentre quelle di vino rosso, rosato e novello sono ricavate in parte da uve dei vitigni Negroamaro e Malvasia nera di Lecce e/o Montepulciano e/o Sangiovese. A queste tipologie si ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – VERMENTINO – MALVASIA – PUGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leverano DOP (1)
Mostra Tutti

Venezia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Venezia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Venezia e Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco frizzante e spumante, ottenute da uve dei vitigni [...] Verduzzo friulano e/o Verduzzo trevigiano e/o Glera; rosso, ricavata in parteda uve del vitigno Merlot; rosato e spumante rosè, ottenute da uve dei vitigni Raboso e/o Raboso veronese; bianco, sempre collegata a uno specifico vitigno. A queste ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – RABOSO VERONESE – FRIULANO – MERLOT – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venezia DOP (1)
Mostra Tutti

Canavese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Canavese DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Torino, Biella e Vercelli, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, [...] spumante, spumante rosé e novello. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Il bianco e lo spumante sono ottenuti da uve del vitigno Erbaluce 100%, mentre ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO – TORINO – UVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canavese DOP (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
roṡato
rosato roṡato agg. [der. di ròsa]. – 1. Che contiene essenza di rose, aromatizzato con essenza di rose: acqua r., acqua di rose (niuna altra acqua che o rosata o di fior d’aranci, Boccaccio); aceto, sciroppo, zucchero r.; miele rosato, preparato...
vino
vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali