Alghero DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sassari, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosato, rosso, spumante, passito, [...] liquoroso rosso e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Alghero DOP (fonte: ...
Leggi Tutto
Todi DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni in provincia di Perugia, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco e rosso, ottenute in parte rispettivamente [...] da uve dei vitigni Grechetto e Sangiovese; passito, sempre collegata a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Esino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Ancona e Macerata, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e novello. La prima [...] è ottenuta in parte da uve del vitigno Verdicchio mentre le restanti tipologie sono ricavate in buona parte da uve del vitigno Sangiovese e/o Montepulciano.
Per approfondire
Scheda prodotto: Esino DOP ...
Leggi Tutto
Aprilia DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Latina e Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. Il bianco è [...] ottenuto in parte da uve del vitigno Trebbiano toscano mentre il rosso e il rosato sono ricavati in parte da uve del vitigno Sangiovese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Aprilia DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
Paestum IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito [...] rosso e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Paestum IGP (fonte: www.qualigeo. ...
Leggi Tutto
Ortona DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Ortona in provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta in buona [...] parte da uve dei vitigni Trebbiano abruzzese e/o toscano, mentre la seconda tipologia è ricavata quasi esclusivamente da uve del vitigno Montepulciano.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ortona DOP (fonte: ...
Leggi Tutto
Pornassio DOP
(Ormeasco di Pornassio DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Imperia, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono rosso, sciac-trà [...] (rosato), passito e passito liquoroso, ricavate essenzialmente da uve dei vitigni Ormeasco o Dolcetto.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/pornassio-dop/ Pornassio ...
Leggi Tutto
Sabbioneta IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nei comuni di Sabbioneta, Viadana e Commessaggio in provincia di Mantova, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, [...] rosato e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Biferno DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Campobasso, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. Il bianco è ottenuto [...] principalmente da uve del vitigno Trebbiano toscano, unitamente. Il rosso e il rosato sono ottenuti in larga parte da uve del vitigno Montepulciano.
Per approfondire
Scheda prodotto: Biferno DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
Benaco Bresciano IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, passito bianco [...] e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: ...
Leggi Tutto
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...